Forma verbale |
Comandasse è una forma del verbo comandare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di comandare. |
Informazioni di base |
La parola comandasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comandasse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La prova di Luigi Pirandello (1935): Capirono che invece era stato proprio Dio e non il diavolo allorché videro i due orsi voltarsi alla loro risata, fieramente irritati. Certo in quel momento i due orsi attesero che Dio, sdegnato da tanta incomprensione, comandasse loro di tornare indietro e punire i due sconsigliati, mangiandoseli. La biondina di Marco Praga (1893): Si alzò, e mi disse: — Vattene. Non potevo. Allora, gli ò giurato che mi sottometterei: che comandasse, lui, tutto, fuorché di rinunciare al suo amore. Mi sono avviticchiata al suo collo, disperatamente: — Amami, come puoi, come vuoi, come l'altra lo permetterà nella sua ignoranza: concedimi quella parte soltanto di tempo e di pensiero che potrai. Non sarò esigente, non imporrò nulla, non sarò neppure gelosa. Mi acconcierò a tutto, a saperti di un'altra, persino! Ma ti amo, ma non posso rinunciare a te.... I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Gervaso, a cui non pareva vero d'essere una volta più informato degli altri, a cui non pareva piccola gloria l'avere avuta una gran paura, a cui, per aver tenuto di mano a una cosa che puzzava di criminale, pareva d'esser diventato un uomo come gli altri, crepava di voglia di vantarsene. E quantunque Tonio, che pensava seriamente all'inquisizioni e ai processi possibili e al conto da rendere, gli comandasse, co' pugni sul viso, di non dir nulla a nessuno, pure non ci fu verso di soffogargli in bocca ogni parola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comandasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comandassi, comandaste, domandasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: domandassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: come, coana, coane, coda, code, cosse, cose, cane, cada, cade, casse, case, onda, onde, masse, anse, nasse. |
Parole con "comandasse" |
Iniziano con "comandasse": comandassero. |
Finiscono con "comandasse": raccomandasse, telecomandasse, radiotelecomandasse, ricomandasse, radiocomandasse. |
Contengono "comandasse": ricomandassero, raccomandassero, telecomandassero, radiocomandassero, radiotelecomandassero. |
»» Vedi parole che contengono comandasse per la lista completa |
Parole contenute in "comandasse" |
asse, coma, manda, andasse, comanda, mandasse. Contenute all'inverso: amo, dna, essa. |
Incastri |
Si può ottenere da cosse e manda (COmandaSSE). |
Inserito nella parola telero dà TELEcomandasseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comandasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/demandasse, cori/rimandasse, corico/ricomandasse, comandoli/oliasse, comandamenti/mentisse, comandare/resse, comandaste/stesse, comandata/tasse, comandate/tesse, comandato/tosse, comandavi/visse, comandaste/tese. |
Usando "comandasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mandassero = coro; * sete = comandaste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comandasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: roco/mandassero. |
Usando "comandasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mandassero * = roco; * roco = mandassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comandasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coro/mandassero, comandaste/sete. |
Usando "comandasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demandasse = code; * resse = comandare; * tesse = comandate; * tosse = comandato; * visse = comandavi; * oliasse = comandoli; risse * = ricomanda; * stesse = comandaste; * mentisse = comandamenti; * eroe = comandassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "comandasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coma+andasse, coma+mandasse, comanda+asse, comanda+andasse, comanda+mandasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Relativi a... coloro che comandarono a Venezia, Comandare... con la corona in testa, Il comandante del plotone, È comandata da un ammiraglio, L'ultimo comandamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comandando, comandano, comandante, comandanti, comandare, comandarono, comandarti « comandasse » comandassero, comandassi, comandassimo, comandaste, comandasti, comandata, comandatari |
Parole di dieci lettere: comandante, comandanti, comandarti « comandasse » comandassi, comandaste, comandasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): propagandasse, riandasse, inghirlandasse, mandasse, tramandasse, demandasse, rimandasse « comandasse (essadnamoc) » raccomandasse, telecomandasse, radiotelecomandasse, ricomandasse, radiocomandasse, domandasse, ridomandasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |