Forma verbale |
Raccomandasse è una forma del verbo raccomandare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di raccomandare. |
Informazioni di base |
La parola raccomandasse è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Uno di costoro, volendo che il suo figliolo Antonio imparasse a fare il muratore, come a Civitella non avrebbe potuto, gli chiese che lo affidasse e lo raccomandasse a che bravo capomastro. Domenico, i giorni di festa, lo invitava a stare con Pietro; e così ambedue i giovanetti, ch'erano quasi della stessa età, dovettero doventare amici, sebbene non andassero d'accordo; ed Agostino, che aveva antipatia per Antonio, fu sostituito. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Un giovedì finalmente, capitò al monastero un uomo a cercar d'Agnese. Era un pesciaiolo di Pescarenico, che andava a Milano, secondo l'ordinario, a spacciar la sua mercanzia; e il buon frate Cristoforo l'aveva pregato che, passando per Monza, facesse una scappata al monastero, salutasse le donne da parte sua, raccontasse loro quel che si sapeva del tristo caso di Renzo, raccomandasse loro d'aver pazienza, e confidare in Dio; e che lui povero frate non si dimenticherebbe certamente di loro, e spierebbe l'occasione di poterle aiutare; e intanto non mancherebbe, ogni settimana, di far loro saper le sue nuove, per quel mezzo, o altrimenti. La Storia di Elsa Morante (1974): Lei pretendeva che, a tenerla così informata, fosse una monaca (andava a faticare, fra l'altro, in un convento…); oppure una signora che, di nascosto, ascoltava certe radio proibite, ma della quale non si doveva dire il nome. A ogni modo, s'affannava a garantire che le sue informazioni erano certe; e tutti i giorni le ripeteva in giro con voce rauca, urgente, come si raccomandasse. Ma nell'accorgersi che non la si ascoltava o non le si credeva, rompeva in risate angosciose, simili a tosse convulsa. La sola, forse, che la stava a sentire con terribile serietà, era Iduzza, perché ai suoi occhi Vilma, nell'aspetto e nelle maniere, rassomigliava a una sorta di profetessa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomandasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccomandassi, raccomandaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rame, randa, rande, rand, rana, rane, rada, rade, rase, romanda, romande, romana, romane, roma, roana, roane, ronda, ronde, rodasse, roda, rode, rosse, rose, accodasse, accoda, accada, accade, acca, acme, acne, amanda, amasse, anse, come, coana, coane, coda, code, cosse, cose, cane, cada, cade, casse, case, onda, onde, masse, nasse. |
Parole con "raccomandasse" |
Iniziano con "raccomandasse": raccomandassero. |
Parole contenute in "raccomandasse" |
asse, coma, manda, andasse, comanda, mandasse, comandasse, raccomanda. Contenute all'inverso: amo, dna, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccomandasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandare/resse, raccomandaste/stesse, raccomandata/tasse, raccomandate/tesse, raccomandato/tosse, raccomandavi/visse, raccomandaste/tese. |
Usando "raccomandasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = raccomandaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccomandasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandaste/sete. |
Usando "raccomandasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = raccomandare; * tesse = raccomandate; * tosse = raccomandato; * visse = raccomandavi; * stesse = raccomandaste; * eroe = raccomandassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccomandasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccomanda+asse, raccomanda+andasse, raccomanda+mandasse, raccomanda+comandasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Raccomandata con Ricevuta di Ritorno, Si raccomandano a Dio, I vantaggi di cui godono i raccomandati, Dissuaso o non raccomandato, Raccomandava ai cattolici l'astensione dalla politica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccomandarci, raccomandare, raccomandarmi, raccomandarono, raccomandarsi, raccomandarti, raccomandarvi « raccomandasse » raccomandassero, raccomandassi, raccomandassimo, raccomandaste, raccomandasti, raccomandata, raccomandatari |
Parole di tredici lettere: raccomandarsi, raccomandarti, raccomandarvi « raccomandasse » raccomandassi, raccomandaste, raccomandasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riandasse, inghirlandasse, mandasse, tramandasse, demandasse, rimandasse, comandasse « raccomandasse (essadnamoccar) » telecomandasse, radiotelecomandasse, ricomandasse, radiocomandasse, domandasse, ridomandasse, bendasse |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |