Forma verbale |
Collocasse è una forma del verbo collocare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di collocare. |
Informazioni di base |
La parola collocasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Anita volle che il professore collocasse ancora un piccolo cuscino sotto le reni e che socchiudesse un po' le imposte. Fattosi più oscuro, Paolino, attaccato con gli occhi al bianco di quella bella persona distesa, da cui pareva che emanasse un chiarore, provò un piccolo stringimento alla gola e un sentimento di vertigine. Sospirò come un ragazzo che piange in sogno. Quasi non distingueva più tra questa donna e quell'altra.... L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): È a quel punto che si ricorda di una chiesa, assai nuova, vista a Roma - ed è l'unica volta che ci lascia immaginare di aver visitato quella città, forse prima del viaggio in Provenza. Quella chiesa gli era parsa troppo diversa e dalla cupola della Griva e dalle navate, geometricamente ordinate per ogive e crociere, delle chiese viste a Casale. Ora capiva perché: era come se la volta della chiesa fosse un cielo australe, che invogliava l'occhio a tentare sempre nuove linee di fuga, senza mai riposarsi su un punto centrale Sotto quella cupola, dovunque si collocasse, chi guardava verso l'alto si sentiva sempre ai margini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collocasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collocassi, collocaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collose, collasse, colla, colle, colo, colasse, cola, colse, coca, cosse, cose, classe, case, olla, olle. |
Parole con "collocasse" |
Iniziano con "collocasse": collocassero. |
Finiscono con "collocasse": ricollocasse. |
Contengono "collocasse": ricollocassero. |
Parole contenute in "collocasse" |
col, oca, asse, loca, casse, collo, colloca, locasse. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collocasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricollocasse, collocamenti/mentisse, collocare/resse, collocaste/stesse, collocata/tasse, collocate/tesse, collocato/tosse, collocavi/visse, collocaste/tese. |
Usando "collocasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcol * = allocasse; * sete = collocaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collocasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: collocaste/sete. |
Usando "collocasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = collocare; * tesse = collocate; * tosse = collocato; * visse = collocavi; risse * = ricolloca; * stesse = collocaste; * mentisse = collocamenti; * eroe = collocassero. |
Sciarade e composizione |
"collocasse" è formata da: col+locasse, collo+casse. |
Sciarade incatenate |
La parola "collocasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collo+locasse, colloca+asse, colloca+casse, colloca+locasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tipo di comodini da collocarsi in un angolo, Collocati in un altro luogo, Collocare a dimora una gran quantità di alberi, Collocato in modo tale da sfuggire alla vista, Serre dove nei mesi freddi si collocano gli agrumi in vaso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collocarle, collocarlo, collocarmi, collocarono, collocarsi, collocarti, collocarvi « collocasse » collocassero, collocassi, collocassimo, collocaste, collocasti, collocata, collocate |
Parole di dieci lettere: collocarsi, collocarti, collocarvi « collocasse » collocassi, collocaste, collocasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stroncasse, soffocasse, giocasse, rigiocasse, locasse, sublocasse, allocasse « collocasse (essacolloc) » ricollocasse, traslocasse, dislocasse, controcasse, avocasse, evocasse, rievocasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |