Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bollano, colgano, collana, collane, collant, collato, collavo, collino, colmano, cullano, mollano, rollano. Con il cambio di doppia si ha: corrano, cozzano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: colano. Altri scarti con resto non consecutivo: collo, cola, colo, cono, clan. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: collando, crollano, scollano. |
Parole con "collano" |
Iniziano con "collano": collanona, collanone, collanoni. |
Finiscono con "collano": scollano, accollano, decollano, incollano, barcollano, tracollano, caracollano, protocollano. |
»» Vedi parole che contengono collano per la lista completa |
Parole contenute in "collano" |
ano, col, olla, colla. Contenute all'inverso: allo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno udì si ha COLLAudiNO; con bora si ha COLLAboraNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collano" si può ottenere dalle seguenti coppie: como/mollano, comode/modellano, copia/piallano, coro/rollano, cose/sellano, costi/stillano, covi/villano, cola/alano, colga/galano, colina/inalano, colmi/milano, colpe/pelano, colsi/silano, collari/ariano, collodi/odiano, collato/tono, collatura/turano, collava/vano, collavi/vino. |
Usando "collano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocolla * = cono; incolla * = inno; * lanose = colse; * lanosi = colsi; baco * = ballano; * nori = collari; * nota = collata; * note = collate; * noto = collato; * nova = collava; * lanolina = collina; * lanoline = colline; roco * = rollano; seco * = sellano; vico * = villano; * odo = collando; speco * = spellano; antico * = antillano; * nozione = collazione; * nozioni = collazioni; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collano" si può ottenere dalle seguenti coppie: collinari/iraniano, collauda/aduno. |
Usando "collano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = collata; * onte = collate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collano" si può ottenere dalle seguenti coppie: collina/lanolina, colline/lanoline, colse/lanose, colsi/lanosi, colla/anoa, collai/noi, collari/nori, collata/nota, collate/note, collato/noto, collava/nova, collazione/nozione, collazioni/nozioni. |
Usando "collano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballano * = baco; * sellano = cose; * villano = covi; sellano * = seco; villano * = vico; * galano = colga; * milano = colmi; * pelano = colpe; * silano = colsi; * piallano = copia; * stillano = costi; spellano * = speco; antillano * = antico; collari * = ariano; * inalano = colina; * modellano = comode; cono * = cocolla; * ariano = collari; * tono = collato; * vino = collavi; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "collano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colla+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "collano" (*) con un'altra parola si può ottenere: acro * = accollarono; barro * = barcollarono; * stero = costellarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.