Forma verbale |
Crollano è una forma del verbo crollare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di crollare. |
Informazioni di base |
La parola crollano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: cròl-la-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con crollano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): Cozzano formidabili Titani, gonfi d'odio e di livore; s'intrecciano ali leggere che l'amore sospinge…. E tutto questo è un po' di vapore, un soffio: i monti s'adeguano, le rocche crollano, le rose si sfrondano, le spade si spezzano; tutto svanisce e tutto ricomincia…. Simigliante è lo spettacolo della vita; nel mare dell'essere tutto è soffio, è parvenza…. «Anch'io, anch'io misi un gran prezzo a tutto ciò che vi preme di più, anch'io amai e odiai, anch'io sognai la potenza e la gloria. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «WÈve got a hard day tomorrow! Bye bye and buonanotte.» Sì, una giornata pesante. Anche se i nemici alle porte del villaggio sono svaniti senza nessuna miracolosa Presa del dito Wuxi. E quindi verso le tre di notte Andy e Edo crollano nel letto cassinate molto eccitati, molto stanchi e bevuti più del solito, ma anche più felici del solito o almeno di tutti i giorni passati. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Ah! Eppure è bello non soffrire più per nessuna ragione, per nessuno. Stendersi in un letto, riposare le ossa indolenzite, pensare al sonno che verrà, al tepore che a poco a poco ti avvolgerà tutto come in una nuvola, e considerare tutte le cose come se fossero infinitamente lontane, e indifferenti, ed estranee. Dire: che importa a me? Se piove, se tuona, se crollano le montagne intere, se bruciano centinaia di case, se gli uomini si scannano sotto le mie finestre, che importa a me di tutte queste catastrofi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crollano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crollato, crollavo, crollino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rollano, collano. Altri scarti con resto non consecutivo: crollo, colla, collo, colano, cola, colo, cono, clan, rollo, roano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: crollando, scrollano. |
Parole con "crollano" |
Finiscono con "crollano": scrollano. |
Parole contenute in "crollano" |
ano, olla, rolla, crolla, rollano. Contenute all'inverso: allo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crollano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cromo/mollano, crollati/tino, crollato/tono, crollava/vano, crollavi/vino. |
Usando "crollano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = crollata; * note = crollate; * noti = crollati; * noto = crollato; * nova = crollava; * odo = crollando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "crollano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = crollata; * onte = crollate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crollano" si può ottenere dalle seguenti coppie: crolla/anoa, crollai/noi, crollata/nota, crollate/note, crollati/noti, crollato/noto, crollava/nova. |
Usando "crollano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = crollati; * tono = crollato; * vino = crollavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "crollano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crolla+ano, crolla+rollano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"crollano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/rollo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Basta a far crollare un castello di carte, __ di carte: crolla al minimo soffio, Quelle di Gerico crollarono al suono di una tromba, Si ordina con un croissant, Liquefatte nel crogiolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: croissant, croissanteria, croissanterie, crolla, crollai, crollammo, crollando « crollano » crollante, crollanti, crollare, crollarono, crollasse, crollassero, crollassi |
Parole di otto lettere: crogioli, crogiolò, crogiolo « crollano » crollare, crollata, crollate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scollano, affollano, riaffollano, sfollano, mollano, ammollano, rollano « crollano (onallorc) » scrollano, controllano, telecontrollano, ricontrollano, satollano, cullano, annullano |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |