Forma verbale |
Coabito è una forma del verbo coabitare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di coabitare. |
Informazioni di base |
La parola coabito è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: coabitò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coabito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coabito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coabita, coabiti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: moabita, moabite, moabiti. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: caio. Altri scarti con resto non consecutivo: coito, cito. |
Parole contenute in "coabito" |
bit, ito, abito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coabito" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/riabito. |
Usando "coabito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abitoni = coni; * totano = coabitano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "coabito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = coabitano; * ottava = coabitava; * ottavi = coabitavi; * ottavo = coabitavo; * ottante = coabitante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "coabito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabito = cori; * coabitano = totano; * aio = coabitai; * ateo = coabitate; * avio = coabitavi; * astio = coabitasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "coabito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = coabitarono; * atre = coabitatore; * atri = coabitatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo richiede il coach di pallacanestro, Coadiuvano gli alunni con difficoltà di apprendimento, È coadiuvato dal cane, Il mostro rinchiuso nel Labirinto di Cnosso, Scolpì la Venere di Cnido. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coabiteresti, coabiterete, coabiterò, coabiti, coabitiamo, coabitiate, coabitino « coabito » coacervi, coacervo, coach, coaderire, coadesione, coadesioni, coadiutorati |
Parole di sette lettere: cnidari, coabita, coabiti « coabito » coagula, coaguli, coagulo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbraito, guaito, abitò, abito, miniabito, riabitò, riabito « coabito (otibaoc) » microabito, soprabito, sottabito, ingobbito, debito, addebito, addebitò |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |