Forma verbale |
Chiudo è una forma del verbo chiudere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di chiudere. |
Informazioni di base |
La parola chiudo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: chiù-do. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con chiudo e canzoni con chiudo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Fu in ogni caso questione di poco tempo. Chiudo gli occhi. Rivedo il gran varco asfaltato del viale Cavour completamente deserto dal Castello fino alla barriera daziaria, coi lampioni stradali, disposti in lunga prospettiva a una cinquantina di metri l'uno dall'altro, ancora tutti accesi. Il conduttore Aldrovandi, di cui dall'interno del tram non si può scorgere che la gobba schiena irritata, spinge il suo decrepito carrozzone al massimo. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Chiudo gli occhi e allargo i polmoni in tre bei respiri profondi, come mi ha insegnato la dottoressa Manubrio. Alla prima seduta, la Manubrio mi ha chiesto di fare un elenco delle cose che mi rendono felice. Così su due piedi, non è stato facile. Arrivare in ufficio puntuale, pur riuscendo a fare colazione? Andare in palestra in pausa pranzo e scoprirla chiusa per manutenzione straordinaria? I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Ah! compare Alfio! se sapeste che rovina è capitata nella mia casa, che non dormo né mangio più, e non faccio altro che della bile, e non sono più padrone di un baiocco del fatto mio, dopo aver sudato tutta la vita ed essermi levato il pan di bocca per raggranellarlo a soldo a soldo. Ora mi tocca vederlo in mano di quella serpe, la quale fa e disfà come vuol lei! e non mi riesce nemmeno di levarmela d'addosso per via del giudice, che non si lascerebbe tentare neanche da satanasso! e mi vuol tanto bene che non me la leverò d'addosso prima di crepare, se non chiudo gli occhi dalla disperazione! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiudo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiedo, chiodo, chiuda, chiude, chiudi, chiuso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiudo. |
Parole con "chiudo" |
Iniziano con "chiudo": chiudono. |
Finiscono con "chiudo": schiudo, richiudo, dischiudo, racchiudo, rinchiudo, socchiudo. |
Contengono "chiudo": schiudono, richiudono, dischiudono, racchiudono, rinchiudono, socchiudono. |
»» Vedi parole che contengono chiudo per la lista completa |
Parole contenute in "chiudo" |
chi, chiù. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiudo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuse/sedo, chiusino/sinodo, chiuso/sodo. |
Usando "chiudo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosa = chiusa; * dose = chiuse; * dosi = chiusi; * doso = chiuso; plachi * = plaudo; rischi * = risudo; * doserò = chiusero; * dosino = chiusino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiudo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiusa/dosa, chiuse/dose, chiusero/doserò, chiusi/dosi, chiusino/dosino, chiuso/doso. |
Usando "chiudo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedo = chiuse; * sodo = chiuso; plaudo * = plachi; risudo * = rischi; * sinodo = chiusino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "chiudo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = schiudano; siam * = schiudiamo; * densi = chiudendosi; * denti = chiudendoti; racer * = racchiuderò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chiudono il cinema, Il collezionismo delle etichette chiudilettera, Sono chiuse da quattro muri, Possono essere chiusi da gemelli, I chiusini del marciapiede. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiudiamoli, chiudiate, chiudibile, chiudibili, chiudilettera, chiudiporta, chiuditi « chiudo » chiudono, chiunque, chiurlare, chiurletti, chiurletto, chiurli, chiurlo |
Parole di sei lettere: chiuda, chiude, chiudi « chiudo » chiusa, chiuse, chiusi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): escudo, feudo, subfeudo, retrofeudo, leudo, pseudo, giudò « chiudo (oduihc) » racchiudo, socchiudo, richiudo, rinchiudo, schiudo, dischiudo, judo |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |