Forma verbale |
Chiuda è una forma del verbo chiudere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di chiudere. |
Informazioni di base |
La parola chiuda è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiuda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Le parlerò con una metafora, Oliva. Se me lo concede,” ha detto la Manubrio alla fine della prima seduta. “Certo,” ho risposto, anche se non era una vera domanda. Si è aggiustata di nuovo gli occhiali sul naso. “Immagini la sua vita come il mare. Chiuda gli occhi, lo vede?” Ho annuito, benché non vedessi proprio niente. Sfido chiunque a concentrarsi con qualcuno che ti fissa in quel modo. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Vi portano in casa la Lavinia... Non vedono l'ora che io chiuda gli occhi... — Lui protestava di no che non gliene importava nulla della Lavinia, che non voleva più rimaritarsi, che ne aveva visti abbastanza dei guai. E la poveretta stava ad ascoltarlo tutta contenta, cogli occhi lustri che penetravano fin dentro, per vedere se dicesse la verità. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Le ville dei cardinali e dei principi: la Villa Pamphily, che si rimira nelle sue fonti e nel suo lago tutta graziata e molle, ove ogni boschetto par chiuda un nobile idillio ed ove i baluardi lapidei e i fusti arborei gareggian di frequenza; la Villa Albani, fredda e muta come un chiostro, selva di marmi effigiati e museo di bussi centenarii, ove dai vestibili e dai portici, per mezzo alle colonne di granito, le cariatidi e le erme, simboli d'immobilità, contemplano l'immutabile simetria del verde; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiuda |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chieda, chiude, chiudi, chiudo, chiusa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiuda. |
Parole con "chiuda" |
Iniziano con "chiuda": chiudano. |
Finiscono con "chiuda": schiuda, richiuda, dischiuda, racchiuda, rinchiuda, socchiuda. |
Contengono "chiuda": schiudano, richiudano, dischiudano, racchiudano, rinchiudano, socchiudano. |
»» Vedi parole che contengono chiuda per la lista completa |
Parole contenute in "chiuda" |
chi, chiù. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiuda" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuse/seda, chiuso/soda. |
Usando "chiuda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plachi * = plauda; rischi * = risuda; * darli = chiurli; * darlo = chiurlo; * aera = chiuderà; * aero = chiuderò; * aerai = chiuderai; * aerei = chiuderei; * aiate = chiudiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "chiuda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aduli = chili; * adulo = chilo; * aduna = china; * aduni = chini; * aduno = chino; * adunai = chinai; * adunano = chinano; * adunare = chinare; * adunata = chinata; * adunate = chinate; * adunati = chinati; * adunato = chinato; * adunava = chinava; * adunavi = chinavi; * adunavo = chinavo; * adunerà = chinerà; * adunerò = chinerò; * adunino = chinino; * adunammo = chinammo; * adunando = chinando; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiuda" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiurli/darli, chiurlo/darlo. |
Usando "chiuda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seda = chiuse; * soda = chiuso; plauda * = plachi; risuda * = rischi; * anoa = chiudano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "chiuda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = chiuderai; seri * = schiuderai; site * = schiudiate; * imola = chiudiamola; racer * = racchiuderà; rinite * = rinchiudiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'uccello detto chiù, Chiude la scena, Servono ai chitarristi, Il Diddley chitarrista rock, Chiudere un condotto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chitinosa, chitinose, chitinosi, chitinoso, chitone, chitoni, chiù « chiuda » chiudano, chiude, chiudemmo, chiudendo, chiudendoci, chiudendola, chiudendole |
Parole di sei lettere: chiosò, chioso, chissà « chiuda » chiude, chiudi, chiudo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lauda, collauda, plauda, applauda, defrauda, barracuda, giuda « chiuda (aduihc) » racchiuda, socchiuda, richiuda, rinchiuda, schiuda, dischiuda, impaluda |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |