Informazioni di base |
La parola chiuderli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiuderli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella tacque. Ormai ambedue sentivano avvicinarsi il cerchio che doveva chiuderli e stringerli insieme rapidamente. Né l'una né l'altro aveva conscienza di quella rapidità. Dopo due o tre ore dal primo vedersi, già l'una si dava all'altro, in ispirito; e la scambievole dedizione pareva naturale. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): La luce entrava mite nella stanza attraverso alle gelosie verdi avvicinate ma non chiuse, dietro le quali scendeva come una tela lo sfondo azzurro, netto e denso d'un bel cielo di maggio. Il mattone della stanza innaffiato largamente, mandava buon odore di fresco e di pulizia. Demetrio apriva gli occhi un momento, risaliva lentamente lungo la striscia di sole che dallo spiraglio della finestra veniva a battere sulla coperta e sul noce rosso del letto, via luminosa popolata di pulviscoli d'oro, e quindi tornava a chiuderli nell'assopimento delizioso del suo pensiero, pregustando l'idealità di quel desiderio, che ogni minuto di più si acuiva in un senso di spasimo. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Tento con un paio di jeans, ma sono così aderenti che faccio fatica a infilarli (e a chiuderli). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiuderli |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiuderai, chiuderci, chiuderei, chiuderla, chiuderle, chiuderlo, chiudermi, chiudersi, chiuderti, chiudervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiudi, chiurli, chili, cidì, cieli, curi, culi, ceri, celi, idei, ieri, urli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: chiudergli. |
Parole contenute in "chiuderli" |
chi, chiù, chiude. Contenute all'inverso: edui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiuderli" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuderà/ali, chiudermi/mili, chiuderò/oli, chiudersi/sili, chiudervi/vili. |
Usando "chiuderli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = chiuderci; * limi = chiudermi; * lisi = chiudersi; * liti = chiuderti; * liete = chiuderete. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "chiuderli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilei = chiuderei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiuderli" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuderci/lici, chiuderete/liete, chiudermi/limi, chiudersi/lisi, chiuderti/liti. |
Usando "chiuderli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = chiudermi; * sili = chiudersi; * vili = chiudervi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si abbassava per aprirlo, si alzava per chiuderlo, La macchina che serve per chiudere la punta delle calze, Chiudeva... il castello, Chiudevano i portoni di una volta, Si schiacciano chiudendo gli occhi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiuderemo, chiudereste, chiuderesti, chiuderete, chiudergli, chiuderla, chiuderle « chiuderli » chiuderlo, chiudermi, chiuderne, chiuderò, chiudersi, chiuderti, chiudervi |
Parole di nove lettere: chiuderei, chiuderla, chiuderle « chiuderli » chiuderlo, chiudermi, chiuderne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivenderli, nasconderli, fonderli, diffonderli, confonderli, perderli, morderli « chiuderli (ilreduihc) » accluderli, concluderli, escluderli, illuderli, gerli, leggerli, eleggerli |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |