Forma verbale |
Chiuderete è una forma del verbo chiudere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di chiudere. |
Informazioni di base |
La parola chiuderete è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiuderete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Sicuro! Chi volete che la sposi?... senza dote? Non è più una bambina neppure lei!... E' un tradimento bell'e buono!... Cosa farà, quando chiuderete gli occhi voi e vostro fratello?... la serva, eh? La serva della zia Rubiera o di qualchedun altro?... Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — Lo so, meschinerie, pura maldicenza. Che volete farci? Non chiuderete la bocca ai calunniatori. Don Peppino è giovane, ricco, scapolo.... si dice anzi che abbia voluto rimanere scapolo.... Il meglio è tagliare corto alle chiacchiere maligne, senza scandali, con bella maniera |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiuderete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiederete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiudete, cure, cute, ceree, cere, certe, crete, iurte, iute, idee, idre, irte, udrete, uree, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: chiudereste, schiuderete. |
Parole con "chiuderete" |
Finiscono con "chiuderete": racchiuderete, socchiuderete, richiuderete, rinchiuderete, schiuderete, dischiuderete. |
Parole contenute in "chiuderete" |
chi, ere, chiù, rete, chiude, chiudere. Contenute all'inverso: ter, edui, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiuderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuse/sederete, chiudereste/resterete, chiuderli/liete, chiudermi/miete, chiudersi/siete. |
Usando "chiuderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = chiudersi; * temo = chiuderemo; * teste = chiudereste; * testi = chiuderesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiuderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiudeva/avrete. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiuderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiudere/teri. |
Usando "chiuderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = richiudere. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiuderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiudersi/etesi. |
Usando "chiuderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sederete = chiuse; * liete = chiuderli; * miete = chiudermi; * siete = chiudersi. |
Sciarade e composizione |
"chiuderete" è formata da: chiude+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiuderete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiudere+rete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per chiuderla si inchioda, Si spingono per chiuderli, Cerca di chiuderlo il commerciante, S'infilano per chiudere, La tempesta che obbliga a chiudersi nelle baite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiuderebbe, chiuderebbero, chiuderei, chiuderemmo, chiuderemo, chiudereste, chiuderesti « chiuderete » chiudergli, chiuderla, chiuderle, chiuderli, chiuderlo, chiudermi, chiuderne |
Parole di dieci lettere: chitarrone, chitarroni, chiuderemo « chiuderete » chiudergli, chiudevamo, chiudevano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discorderete, lorderete, morderete, demorderete, assorderete, collauderete, defrauderete « chiuderete (etereduihc) » racchiuderete, socchiuderete, richiuderete, rinchiuderete, schiuderete, dischiuderete, impaluderete |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |