Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cervi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cerai, cerei, cerri, certi, cerva, cerve, cervo, corvi, curvi, fervi, nervi, servi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ferve, fervo, fervé, nervo, serva, serve, servo, verve. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ceri. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: cri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: acervi. |
Parole con "cervi" |
Iniziano con "cervi": cervide, cervidi, cervina, cervine, cervini, cervino, cervicale, cervicali. |
Finiscono con "cervi": acervi, coacervi, cuocervi, torcervi, crescervi, ircocervi, conoscervi, ritorcervi, compiacervi, convincervi, dispiacervi, riconoscervi, scontorcervi, riconvincervi. |
Contengono "cervi": endocervicale, paracervicale, intercervicale, intercervicali, laterocervicale, laterocervicali. |
»» Vedi parole che contengono cervi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola intercali dà INTERcerviCALI. |
Inserendo al suo interno menta si ha CEmentaRVI; con tifica si ha CERtificaVI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceco/corvi, ceda/darvi, cedi/dirvi, cedole/dolervi, celava/lavarvi, cene/nervi, cenetta/nettarvi, cerasa/rasarvi, ceriferi/riferirvi, ceto/torvi, cetra/trarvi, cera/avi, cerata/atavi, cerca/cavi, cercava/cavavi, cerchia/chiavi, cerco/covi, cere/evi, ceri/ivi, cerosa/osavi, cerro/rovi... |
Usando "cervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vico = cerco; * viri = cerri; * viro = cerro; * vita = certa; * vite = certe; * viti = certi; * vito = certo; cuce * = curvi; dace * = darvi; dice * = dirvi; fece * = fervi; pace * = parvi; * vicine = cercine; * vicini = cercini; * vietta = ceretta; * viette = cerette; * vivide = cervide; * vividi = cervidi; * ione = cervone; * ioni = cervoni; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivata = cerata; * ivate = cerate; * ivati = cerati; * ivato = cerato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: racer/vira. |
Usando "cervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * racer = vira; vira * = racer. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cera/via, cerchiano/vichiano, cercine/vicine, cercini/vicini, cerco/vico, cere/vie, ceretta/vietta, cerette/viette, cerri/viri, cerro/viro, certa/vita, certe/vite, certi/viti, certo/vito. |
Usando "cervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * darvi = ceda; * dirvi = cedi; curvi * = cuce; darvi * = dace; dirvi * = dice; parvi * = pace; * cavi = cerca; * covi = cerco; * rovi = cerro; * trarvi = cetra; * lavarvi = celava; * rasarvi = cerasa; * atavi = cerata; * osavi = cerosa; indurvi * = induce; raparvi * = rapace; ricurvi * = ricuce; ridurvi * = riduce; salirvi * = salice; * cervide = vivide; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cervi" (*) con un'altra parola si può ottenere: acca * = accecarvi; cara * = carceravi; * elba = celebravi; mara * = macerarvi; rive * = ricevervi; conta * = concertavi; prede * = precedervi; trina * = trinceravi; * ellera = cervelliera; * ellere = cervelliere; inarca * = incarceravi; sconta * = sconcertavi. |