Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calate, canate, capate, casate, cavare, cavata, cavati, cavato, covate, davate, favate, lavate, navate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: favata, lavata, lavati, lavato, navata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cave. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cavante, cavaste, caviate, scavate. |
Parole con "cavate" |
Iniziano con "cavate": cavatelli. |
Finiscono con "cavate": scavate, bucavate, incavate, locavate, recavate, ricavate, avocavate, beccavate, brucavate, buscavate, calcavate, cascavate, cercavate, ciccavate, educavate, evocavate, ficcavate, giocavate, laccavate, leccavate, mancavate, marcavate, peccavate, pescavate, placavate, sbucavate, seccavate, solcavate, toccavate, ubicavate, ... |
»» Vedi parole che contengono cavate per la lista completa |
Parole contenute in "cavate" |
ava, cava, vate. Contenute all'inverso: eta, tav. |
Incastri |
Inserendo al suo interno usa si ha CAusaVATE; con rem si ha CremAVATE; con agli si ha CagliAVATE; con alci si ha CalciAVATE; con ambi si ha CambiAVATE; con pita si ha CApitaVATE; con alcol si ha CalcolAVATE; con libra si ha CAlibraVATE; con muffa si ha CAmuffaVATE; con trama si ha CAtramaVATE; con villa si ha CAvillaVATE; con alunni si ha CalunniAVATE; con osteggi si ha CosteggiAVATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/covate, cada/davate, cadetta/dettavate, caì/ivate, cala/lavate, calamina/laminavate, calava/lavavate, cale/levate, calotta/lottavate, camuni/munivate, capone/ponevate, capote/potevate, capri/private, capro/provate, caraffina/raffinavate, carema/remavate, carica/ricavate, caricava/ricavavate, casali/salivate, casalina/salinavate, casba/sbavate... |
Usando "cavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recava * = rete; brucava * = brute; buscava * = buste; calcava * = calte; cascava * = caste; cercava * = certe; concava * = conte; mancava * = mante; marcava * = marte; pescava * = peste; capicava * = capite; capocava * = capote; coca * = covate; daca * = davate; dedicava * = dedite; indicava * = indite; sporcava * = sporte; stancava * = stante; amaca * = amavate; barricava * = barrite; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavedi/ideate, caverà/areate, cavia/aiate, cavillava/avalliate, cavano/onte, cavare/erte. |
Usando "cavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = cavatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: locava/telo, nevicava/tenevi, ricava/teri. |
Usando "cavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * locava = telo; telo * = locava; teri * = ricava; * nevicava = tenevi; tenevi * = nevicava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cava/atea, cave/atee, cavi/atei, cavo/ateo, cavallina/tellina, cavalline/telline, cavando/tendo, cavandone/tendone, cavarsi/tersi, cavasse/tesse, cavassero/tessero, cavassi/tessi, cavaste/teste, cavasti/testi. |
Usando "cavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * private = capri; * provate = capro; * stivate = casti; giovate * = gioca; univate * = unica; attivate * = attica; * munivate = camuni; * ponevate = capone; * potevate = capote; * salivate = casali; * schivate = caschi; * tenevate = catene; * note = cavano; * areate = cavare; * vite = cavavi; * oliate = cavoli; punivate * = punica; rete * = recava; salivate * = salica; cavalle * = alleate; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "cavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cava+vate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cavate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = scaviate; si * = sciavate; bai * = baciavate; rii * = ricaviate; sla * = scalavate; sol * = scolavate; voi * = vociavate; acni * = accanivate; caci * = cacciavate; cali * = calciavate; coni * = conciavate; fasi * = fasciavate; lini * = linciavate; lisi * = lisciavate; mari * = marciavate; ride * = ricadevate; rima * = ricamavate; riva * = ricavavate; shed * = schedavate; sial * = scialavate; ... |