Forma verbale |
Cavando è una forma del verbo cavare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di cavare. |
Informazioni di base |
La parola cavando è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-vàn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cavando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): I due sposi rimasti promessi si trovarono in faccia Agnese, che arrivava tutt'affannata. “ Ah siete qui! ” disse questa, cavando fuori la parola a stento: “ com'è andata? cos'è la campana? mi par d'aver sentito... ” “ A casa, a casa, ” diceva Renzo, “ prima che venga gente. ” E s' avviavano; ma arriva Menico di corsa, li riconosce, li ferma, e, ancor tutto tremante, con voce mezza fioca, dice: “ dove andate? indietro, indietro! per di qua, al convento! ” Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Tutti e due col cuore che saltava alla gola. Per fortuna in quel momento giunse un altro congiurato, imbacuccato come loro, camminando in punta di piedi sui sassi del cortile, e ripeté il segnale istesso. — Don Gesualdo, — disse il notaro Neri cavando il naso da una gran sciarpa. — Siete voi? Vi ho riconosciuto al canonico che sembra un cucco, poveraccio! Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Posso regalare al signor commendatore cento lire.... guardi! — e con un colpo di mano andò a mettere il biglietto da cento sulla scrivania del suo superiore. — Ed anche qualche cosa ancora gli posso regalare — soggiunse, cavando di tasca un involtino, ripiegato in una carta e legato con un nastrino rosso, che collocò sul biglietto. — Ma su quella lista il mio nome non lo metto: e mo' è con.... contento, sor.... — e in luogo del nome sostituì una smorfia della faccia, che gli fece raggrinzare tutta la pelle del naso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calando, covando, lavando. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lavanda. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cavano. Altri scarti con resto non consecutivo: cavo, cado, vano, vado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scavando. |
Parole con "cavando" |
Iniziano con "cavando": cavandone. |
Finiscono con "cavando": scavando, incavando, ricavando. |
Contengono "cavando": scavandosi, ricavandola, ricavandole, ricavandoli, ricavandolo, ricavandone. |
»» Vedi parole che contengono cavando per la lista completa |
Parole contenute in "cavando" |
ava, van, andò, cava. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da cado e van (CAvanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavando" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/covando, cala/lavando, cale/levando, capri/privando, capro/provando, carica/ricavando, casali/salivando, casba/sbavando, casca/scavando, caschi/schivando, casco/scovando, casti/stivando, cavalle/alleando, cavalline/allineando, cavoli/oliando, cavare/rendo, cavaste/stendo, cavate/tendo, cavato/tondo, cavatura/turando, cavano/odo. |
Usando "cavando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recava * = rendo; accecava * = accendo; arrecava * = arrendo; * dote = cavante; coca * = covando; gioca * = giovando; attica * = attivando; salica * = salivando; demotica * = demotivando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavando" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavedi/ideando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavando" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavante/dote. |
Usando "cavando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privando = capri; * provando = capro; * stivando = casti; giovando * = gioca; attivando * = attica; * salivando = casali; * schivando = caschi; * rendo = cavare; * tendo = cavate; * tondo = cavato; * oliando = cavoli; rendo * = recava; salivando * = salica; * alleando = cavalle; * stendo = cavaste; accendo * = accecava; cavalle * = alleando; arrendo * = arrecava; demotivando * = demotica; * allineando = cavalline; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "cavando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cava+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cavando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/vado, cad/vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il cavalluccio marino, I cavallucci marini, Cavare, far uscire, Cavalloni di mare, Cavarsi d'impaccio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cavallottino, cavallotto, cavallucce, cavallucci, cavalluccia, cavalluccio, cavammo « cavando » cavandone, cavano, cavante, cavapietre, cavarci, cavare, cavarmi |
Parole di sette lettere: cavalli, cavallo, cavammo « cavando » cavante, cavarci, cavarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): questuando, attuando, eccettuando, effettuando, fluttuando, mutuando, sbavando « cavando (odnavac) » ricavando, incavando, scavando, lavando, rilavando, gravando, aggravando |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |