Forma verbale |
Cavalcava è una forma del verbo cavalcare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cavalcare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Cavalca, Cavalcata « * » Cavalla, Cavata] |
Informazioni di base |
La parola cavalcava è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: ca-val-cà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cavalcava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Mezzodì era già trascorso e la carovana aveva percorso, piuttosto lentamente, un paio e più di leghe, quando John, che cavalcava a fianco del vecchio sergente, seguito dal gambusino e da Harry, mentre Giorgio si trovava alla retroguardia con alcuni squatters, si alzò bruscamente sulle staffe, fiutando replicatamente l'aria resa infuocata da un sole ardentissimo. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Era un'alba triste, cinerea, ma non fredda: il cielo s'era coperto d'una sola nuvola caliginosa, immobile, che pesava come una volta di pietra grigia sui paesaggi morti. Elias cavalcava solo, smarrito in quel silenzio di morte. Non s'udiva una voce, non si moveva una fronda: anche i rigagnoli, lungo l'orlo dei sentieri, passavano verdi, freddi, silenziosi. Elias aveva in volto il colore di quel cielo lividognolo, e gli occhi cerchiati, verdi, freddi e tristi come l'acqua dei rigagnoli. Carthago di Franco Forte (2009): La colonia di Placentia aveva ben impressionato Publio, anche se le truppe di stanza nella cittadella fortificata apparivano più scarne e male in arnese di quanto si fosse aspettato. Parlando con il giovane Marco Aurelio, che gli stava sempre accanto quando cavalcava alla testa della turma, aveva espresso i suoi dubbi fin dal momento in cui avevano oltrepassato il grande portale di legno della colonia romana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavalcava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavalcata, cavalcavi, cavalcavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cavava, calcava, calca, calava, cala, calva, clava, valva, lava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cavalcavia, scavalcava. |
Parole con "cavalcava" |
Iniziano con "cavalcava": cavalcavamo, cavalcavano, cavalcavate. |
Finiscono con "cavalcava": accavalcava, ricavalcava, scavalcava. |
Contengono "cavalcava": scavalcavamo, scavalcavano, scavalcavate, accavalcavamo, accavalcavano, accavalcavate, ricavalcavamo, ricavalcavano, ricavalcavate. |
»» Vedi parole che contengono cavalcava per la lista completa |
Parole contenute in "cavalcava" |
ava, alca, cava, cavalca. Contenute all'inverso: lava, clava. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIcavalcavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavalcava" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricavalcava, casca/scavalcava, cavallo/locava, cavallucci/luccicava, cavalcai/iva, cavalcano/nova, cavalcasti/stiva, cavalcatura/turava. |
Usando "cavalcava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = cavalcano; * vate = cavalcate; * vanti = cavalcanti; * vaste = cavalcaste; * vasti = cavalcasti; * aia = cavalcavia. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cavalcava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvia = cavalcavia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cavalcava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricavalca/vari. |
Usando "cavalcava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ricavalca. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cavalcava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * locava = cavallo; * nova = cavalcano; riva * = ricavalca; * stiva = cavalcasti; * luccicava = cavallucci; * anoa = cavalcavano; * atea = cavalcavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "cavalcava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cavalca+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le cavalcature usate dai meharisti, Cavalcavano sulle scope, I cavalcavia di Venezia, Una breve cavalcata, Lo erano Dante e Cavalcanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cavalcato, cavalcatore, cavalcatori, cavalcatrice, cavalcatrici, cavalcatura, cavalcature « cavalcava » cavalcavamo, cavalcavano, cavalcavate, cavalcavi, cavalcavia, cavalcavo, cavalcherà |
Parole di nove lettere: cavalcate, cavalcati, cavalcato « cavalcava » cavalcavi, cavalcavo, cavaliere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stuzzicava, ristuzzicava, calcava, accalcava, decalcava, ricalcava, defalcava « cavalcava (avaclavac) » accavalcava, ricavalcava, scavalcava, solcava, inculcava, conculcava, sbancava |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |