Forma verbale |
Cavalcato è una forma del verbo cavalcare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di cavalcare. |
Informazioni di base |
La parola cavalcato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cavalcato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Stavano per far ritorno ai furgoni, quando un nitrito altissimo risuonò verso la gola, poi il magnifico cavallo che il guerriero aveva montato, emerse dalle ombre, mostrandosi ai raggi della luna. — To'!... — esclamò Harry. — Non era ancora morto! — Il magnifico quadrupede si mantenne ritto per qualche istante, poi rovinò al suolo mandando un ultimo e più sonoro nitrito. Era morto davvero, come il giovane guerriero che l'aveva cavalcato. Carthago di Franco Forte (2009): Il messaggero scese da cavallo, poi raggiunse Annibale. Aveva le vesti lacere, barcollava sulle gambe malferme ed era ricoperto dalla testa ai piedi da una poltiglia di sudore e polvere. Era evidente che doveva avere cavalcato giorno e notte per raggiungerlo il prima possibile, e anche se era stremato e faticava a reggersi in piedi, non esitò a inchinarsi davanti al suo comandante. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Era quasi sera, quando giungemmo in paese. La mia guardia, De Luca, venne riconosciuta da tutti. Quello che mi aveva raccontato di sé e della sua famiglia era vero: il figlio del cieco dal cavallo sapiente era quasi un compaesano, e parecchi lo invitarono a mangiare qualcosa prima di ripartire. Ma egli aveva fretta: riuscì a farsi imprestare un cavallo, montò in sella e partì per Montemurro, dove sarebbe arrivato dopo aver cavalcato tutta la notte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavalcato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavalcano, cavalcata, cavalcate, cavalcati, cavalcavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cavalco, cavato, cavo, calcato, calca, calco, calato, cala, calo, cacao, caco, alato, alto, lato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scavalcato. |
Parole con "cavalcato" |
Iniziano con "cavalcato": cavalcatore, cavalcatori. |
Finiscono con "cavalcato": accavalcato, ricavalcato, scavalcato. |
Parole contenute in "cavalcato" |
ava, alca, cava, cavalca. Contenute all'inverso: tac, lava, clava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavalcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricavalcato, casca/scavalcato, cavallo/locato, cavallucci/luccicato, cavalcare/areato, cavalcai/ito, cavalcano/noto, cavalcavi/vito, cavalcavo/voto. |
Usando "cavalcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = cavalcano; * tondo = cavalcando; * tonte = cavalcante; * tonti = cavalcanti; * tosse = cavalcasse; * tossi = cavalcassi; * toste = cavalcaste; * tosti = cavalcasti; * orice = cavalcatrice; * orici = cavalcatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavalcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavalcare/erto. |
Usando "cavalcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = cavalcare; * ottura = cavalcatura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cavalcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricavalca/tori. |
Usando "cavalcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ricavalca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavalcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavalcando/tondo, cavalcano/tono, cavalcante/tonte, cavalcanti/tonti, cavalcasse/tosse, cavalcassi/tossi, cavalcaste/toste, cavalcasti/tosti. |
Usando "cavalcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavalcatura * = turato; * locato = cavallo; * noto = cavalcano; * areato = cavalcare; * vito = cavalcavi; * voto = cavalcavo; rito * = ricavalca; * luccicato = cavallucci; * ureo = cavalcature. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una breve cavalcata, La cavalcatura di Sancio Pancia, Le cavalcature usate dai meharisti, Cavalcavano sulle scope, I cavalcavia di Venezia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cavalcato - Part. pass. e Agg. Da CAVALCARE. [Val.] Ant. Pucc. Centil. 90. 54. In sulla Trevigiana cavalcati, La guerra cominciàr, facendo il peggio.
2. Per Armato a cavallo. M. V. 11. 38. (C) Il perchè il Comune a' suoi bisogni non li potea aver cavalcati. 3. [Val.] Sopraffatto. Ros. Sat. 1. Son miracoli usati entro i palaggi, Che un musico sbarbato co' suoi vezzi Cavalcato scavalchi anco i più saggi. 4. [Cont.] Nel signif. del § 32. di CAVALCARE. Bart. D. Tens. Press. XLVI. Il giuoco… d'una fune cavalcata sopra una girella, e a ciascun suo capo un peso eguale, che in alzandosi l'uno, l'altro s'abbassa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cavalcassi, cavalcassimo, cavalcaste, cavalcasti, cavalcata, cavalcate, cavalcati « cavalcato » cavalcatore, cavalcatori, cavalcatrice, cavalcatrici, cavalcatura, cavalcature, cavalcava |
Parole di nove lettere: cavalcata, cavalcate, cavalcati « cavalcato » cavalcava, cavalcavi, cavalcavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decalcato, ricalcato, siniscalcato, falcato, defalcato, impalcato, spalcato « cavalcato (otaclavac) » accavalcato, ricavalcato, scavalcato, solcato, inculcato, conculcato, sbancato |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |