Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate nasone | ||
Il Ghigno | Befana in carne e ossa | Regina |
Informazioni di base |
La parola nasone è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: na-só-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nasone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Si tratta di Francesco Piacenti alias Nasone e Nunzio De Falco alias 'o Lupo. Secondo quello che si racconta ha avuto 5 mogli e il secondo 7. Naturalmente ci riferiamo non a rapporti matrimoniali veri e propri ma anche a rapporti duraturi da cui hanno avuto figli. Nunzio De Falco infatti, sembra che avrebbe oltre dodici figli avuti da diverse donne. La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Il buon Martinelli, a cui la Pentoni aveva confidato, piangendo, quel nuovo scoppio di pazzia del Bertolli, fu spedito, due giorni dopo l'operazione, a domandar notizie all'ospedale. Ne ritornò il povero signor Martino col gracile nasone pallidissimo dallo sgomento, coi tondi occhietti, invetrati. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Allora, dopo gli occhi, gli fece il naso; ma il naso, appena fatto, cominciò a crescere: e cresci, cresci, cresci diventò in pochi minuti un nasone che non finiva mai. Il povero Geppetto si affaticava a ritagliarlo; ma più lo ritagliava e lo scorciva, e più quel naso impertinente diventava lungo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nasone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casone, nasoni, navone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: casoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nane, none. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: penosa, renosa, venosa. |
Parole contenute in "nasone" |
nas, naso. Contenute all'inverso: osa, san. |
Incastri |
Inserendo al suo interno palati si ha NASOpalatiNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nasone" si può ottenere dalle seguenti coppie: nato/tosone, navi/visone, nascessi/cessione, nasi/ione, nasobianco/biancone. |
Usando "nasone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bona * = bosone; mena * = mesone; pena * = pesone; urna * = ursone; equina * = equisone; cortina * = cortisone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nasone" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasci/icone, nastro/ortone. |
Usando "nasone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoica = nasica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nasone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bosone * = bona; mesone * = mena; * tosone = nato; * visone = navi; pesone * = pena; ursone * = urna; * pione = naspi; equisone * = equina; cortisone * = cortina; * cessione = nascessi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nasone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = nasconde; ivi * = invasione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Far saltare la mosca al naso, Un animale che ha quattro nasi, Pesce affine al nasello, Nascosto, in incubazione, Qualcuno le ha nascoste. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Nasaccio, Nasone - Il primo è aumentativo e dispregiativo; il secondo, aumentativo soltanto: gran nasone; brutto nasaccio. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Nasone - Accr. di NASO. Car. Lett. 1. 22. cit in NASAGGIO (V.) (Mt.) Buon. Fier. 2. 4. 5. (C) Ve' ceffi, ve' che menti, ve' che teste Calve e bernoccolute, e ve' ganasce! O guarda un po' nasoni.
T. La pers. masc. e fem. Quel nasone, Quella nasona. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nasobianco, nasofaringea, nasofaringee, nasofaringei, nasofaringeo, nasolabiale, nasolabiali « nasone » nasoni, nasopalatina, nasopalatine, nasopalatini, nasopalatino, naspi, naspo |
Parole di sei lettere: nasica, nasini, nasino « nasone » nasoni, nastia, nastie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): motoneurone, figurone, augurone, creaturone, cinturone, casone, blasone « nasone (enosan) » paesone, chiesone, mesone, pesone, spesone, presone, unisone |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |