Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capitali, capitani, capitari, capitata, capitate, capitato, capitavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: captati, capitai. Altri scarti con resto non consecutivo: capiti, capii, captai, capta, capti, caia, citati, citai, cita, citi, ciati, apiati, atti, pitti, patì, itti, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: capitanti, capitarti, capitasti. |
Parole con "capitati" |
Finiscono con "capitati": decapitati, recapitati, ricapitati, malcapitati. |
Parole contenute in "capitati" |
api, cap, capi, pita, capita. Contenute all'inverso: tipa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nas si ha CAPITAnasTI; con lizza si ha CAPITAlizzaTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/ospitati, carica/ricapitati, capino/notati, capitribù/tributati, capivo/votati, capitare/areati, capiti/iati, capitoli/oliati, capitali/liti, capitalista/listati, capitana/nati, capitano/noti, capitare/reti, capitari/riti, capitarie/rieti, capitavi/viti, capitavo/voti, capitavola/volati. |
Usando "capitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recapita * = reti; * tina = capitana; * tini = capitani; * tino = capitano; * tiri = capitari; osca * = ospitati; * tigna = capitagna; * tigne = capitagne; * tinte = capitante; * tinti = capitanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: caso/ospitati, capitavo/ovattati, capiterà/areati, capitreno/onerati, capitanarono/onoranti, capitanava/avanti, capitare/erti, capitari/irti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "capitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricapita/tiri. |
Usando "capitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ricapita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitagna/tigna, capitagne/tigne, capitana/tina, capitani/tini, capitano/tino, capitante/tinte, capitanti/tinti, capitari/tiri. |
Usando "capitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ospitati = caos; ospitati * = osca; * notati = capino; * votati = capivo; * liti = capitali; * noti = capitano; * areati = capitare; * riti = capitari; * viti = capitavi; * voti = capitavo; * oliati = capitoli; reti * = recapita; riti * = ricapita; * rieti = capitarie; * tributati = capitribù; capitribù * = tributati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "capitati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lisca = capitalistica; * lisci = capitalistici; * lische = capitalistiche. |