Forma verbale |
Capitana è una forma del verbo capitanare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di capitanare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola capitana è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capitana per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): E continuava a biasciarle delle barzellette salate nell'orecchio che sembrava arrossire dalla vergogna; divertendosi alla faccia seria che faceva don Filippo sul cravattone di raso; mentre la signora Capitana, per far vedere che sapeva stare in conversazione, rideva come una matta, chinandosi in avanti ogni momento, riparandosi col ventaglio per nascondere i denti bianchi, il seno bianco, tutte quelle belle cose di cui studiava l'effetto colla coda dell'occhio, mentre fingeva d'andare in collera allorché il marchese si pigliava qualche libertà soverchia — adesso che erano soli — diceva lui col suo risolino sdentato di satiro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitana |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capitani, capitano, capitata, capitava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capina, capta, caia, cita, ciana, cina, apina, piana, pian, pina. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: capitagna, capitanai. |
Parole con "capitana" |
Iniziano con "capitana": capitanai, capitanano, capitanare, capitanata, capitanate, capitanati, capitanato, capitanava, capitanavi, capitanavo, capitanammo, capitanando, capitanante, capitananti, capitanasse, capitanassi, capitanaste, capitanasti, capitanarono, capitanavamo, capitanavano, capitanavate, capitanassero, capitanassimo. |
»» Vedi parole che contengono capitana per la lista completa |
Parole contenute in "capitana" |
ana, api, cap, tan, capi, pita, tana, capita. Contenute all'inverso: nati, tipa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha CAPITANeriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitana" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitari/ariana, capitale/lena, capitali/lina, capitalisti/listina, capitare/rena, capitata/tana, capitati/tina, capitava/vana. |
Usando "capitana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recapita * = rena; * nata = capitata; * nate = capitate; * nati = capitati; * nato = capitato; * navi = capitavi; * nando = capitando; * nasse = capitasse; * aera = capitanerà; * aero = capitanerò; * navate = capitavate; * aerai = capitanerai; * aerei = capitanerei; * aiate = capitaniate; * nazione = capitazione; * nazioni = capitazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitana" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitate/etna. |
Usando "capitana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anatre = capire; * anatra = capirà; * anta = capitata; * ante = capitate; * annata = capitanata; * annate = capitanate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "capitana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capitando = nando; capitari * = ariana; * lena = capitale; * lina = capitali; * rena = capitare; * ariana = capitari; * tina = capitati; rena * = recapita; * tea = capitante; * anoa = capitanano; * area = capitanare; * atea = capitanate; * listina = capitalisti. |
Sciarade e composizione |
"capitana" è formata da: capi+tana. |
Sciarade incatenate |
La parola "capitana" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capita+ana, capita+tana. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "capitana" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = capitanerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Capitan nemico di Peter Pan, I capitani d'industria, È l'opposto del capitalista, Lo Stato con i Capitani Reggenti (sigla), L'Andrea che fu un capitano di ventura. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Capitana - S. f. Donna che sia capo e guida d'esercito. M. V. 7. 59. (M.) Ella sola rimase guidatore e capitana de' soldati. Sagg. Rim. 70. (Sacch. Batt.) Con tal tempesta, che dir nol porria, Lor capitana feciono.
2. E fig. Introd. Virt. 33. (M.) [Val.] Sacchett. Battagl. 1. 10. Di quanto mal se' fatta Capitana. |
Capitana - Agg. e S. f. (Mar.) Nave capitana, Galea capitana, e sim. e anche Capitana ass., dicesi di quella che porta lo stendardo, sotto del quale van l'altre di quella squadra. [Cont.] Pant. Arm. nav. 58. Non solo l'armata, ma ogni squadra particolare ha una galea, overo nave capitana o reale da i Romani chiamata pretoria, la qual porta lo stendardo generale. E 148. Le galee capitane, perchè sogliono esser maggiori delle altre, conviene, che sieno armate almeno a sei uomini per remo. = Serd. Stor. 5. 181. (C) Mandò subito i prigioni sani e salvi alla nave capitana. E 11. 432. Fu incontanente preso, e in pubblico impiccato per la gola all'antenna della nave capitana.
Tac. Dav. Ann. 2. 37. (C) Sola surse ne' Cauci la capitana di Germanico. Car. Eneid. 10. 245. (M.) E pria di tutti Uscío d'Enea la capitana avanti. [Tor.] Mont. Iliad. 8. 292. E cotal su la negra capitana D'Ulisse si fermò, che vasta il mezzo Dell'armata tenea, donde distinta D'ogni parte mandar potea la voce. |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Capitana - s. f. La capitaine. Nave capitana, vascello e simili, dicesi di quella che porta lo stendardo, sotto del quale van le altre di quella squadra. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capitalizzino, capitalizzò, capitalizzo, capitalmente, capitalucci, capitaluccio, capitammo « capitana » capitanai, capitanammo, capitanando, capitanano, capitanante, capitananti, capitanare |
Parole di otto lettere: capisala, capitale, capitali « capitana » capitani, capitano, capitanò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tripolitana, tecnopolitana, metropolitana, eremitana, gerosolimitana, palermitana, salernitana « capitana (anatipac) » cagliaritana, samaritana, peloritana, pritana, mauritana, puritana, lusitana |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |