Forma verbale |
Capitammo è una forma del verbo capitare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di capitare. |
Informazioni di base |
La parola capitammo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capitammo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Ma lei scherza!», gridò. «Possibile che scherzi sempre? Mi prende proprio per un ingenuo!» Quindi, curvandosi un poco di fianco, e battendogli con la mano sopra un ginocchio: «Eh, lei deve stare attento!», disse. «Se non sta attento, un giorno o l'altro farà una brutta fine!» E Deliliers di rimando, ma serio: «Badi di non farla lei, piuttosto.» Di lì a qualche giorno capitammo verso le sei di sera da Majani, in via Indipendenza. Faceva un gran caldo. Era stato Nino Bottecchiari a lanciare la proposta di un gelato. Se non l'avessimo preso - aveva detto -, fra poco, in «direttissimo», avremmo avuto tempo abbondante per pentircene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitammo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: captammo. Altri scarti con resto non consecutivo: capito, capiamo, capimmo, capta, capto, capo, caia, caio, citammo, cita, cito, ciao. |
Parole con "capitammo" |
Finiscono con "capitammo": decapitammo, recapitammo, ricapitammo. |
Parole contenute in "capitammo" |
api, cap, capi, pita, capita. Contenute all'inverso: mat, tipa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nere si ha CAPITAnereMMO; con lizza si ha CAPITAlizzaMMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/ospitammo, carica/ricapitammo, capino/notammo, capitribù/tributammo, capivo/votammo, capitoli/oliammo, capitalista/listammo, capitaste/stemmo, capitavola/volammo. |
Usando "capitammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decapita * = demmo; osca * = ospitammo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caso/ospitammo, capitavo/ovattammo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "capitammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ospitammo = caos; ospitammo * = osca; * notammo = capino; * votammo = capivo; * oliammo = capitoli; demmo * = decapita; * stemmo = capitaste; * tributammo = capitribù; capitribù * = tributammo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu una delle capitali dei Visigoti in Francia, Il fiabesco fanciullo perseguitato da Capitan Uncino, Lo insegue Capitan Uncino, È governata dai Capitani Reggenti (sigla), Il numero dei peccati capitali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capitalizziate, capitalizzino, capitalizzò, capitalizzo, capitalmente, capitalucci, capitaluccio « capitammo » capitana, capitanai, capitanammo, capitanando, capitanano, capitanante, capitananti |
Parole di nove lettere: capistiva, capitagna, capitagne « capitammo » capitanai, capitando, capitante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imitammo, limitammo, delimitammo, autolimitammo, sgomitammo, vomitammo, rivomitammo « capitammo (ommatipac) » decapitammo, recapitammo, ricapitammo, crepitammo, strepitammo, precipitammo, scalpitammo |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |