Informazioni di base |
La parola cantiniera è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: can-ti-niè-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cantiniera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Approfittò del momento di ammirazione in cui ci sorprese, per comunicarci la seconda decisione del podestà riguardante Fontamara. In tutti i locali pubblici doveva essere affisso un cartello che dicesse: IN QUESTO LOCALE È PROIBITO PARLARE DI POLITICA. Di locale pubblico a Fontamara c'era solo la cantina di Marietta. Innocenzo consegnò alla cantiniera un ordine scritto del podestà col quale le si comunicava che lei sarebbe stata ritenuta responsabile se nella sua cantina si fossero fatte discussioni politiche. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Il cuoco era andato su l'uscio di cucina a fumare una cicca, appoggiandosi al muro con le spalle e con la testa; la cantiniera portava i piatti; e lo sguattero, saltando come un ragazzo, corse a dire allo stalliere che attaccasse il cavallo. Domenico bevve un altro bicchiere di vino; poi tolsesi la dentiera per pulirla con la salvietta, di nascosto, tenendo le mani sotto la tavola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cantiniera |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantiniere, cantinieri, cantoniera. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cantine, cantina, canterà, canter, cantra, canta, canini, canine, canina, cani, canne, canna, cane, catini, caie, caia, cara, cinira, cine, cina, cera, antine, antina, antera, ante, anta, anni, anna, atea, atra, aera, nera, tina, tira, inia. |
Parole contenute in "cantiniera" |
can, era, inie, tini, canti, cantini. Contenute all'inverso: are, rei. |
Incastri |
Si può ottenere da cantra e inie (CANTinieRA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cantiniera" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantico/conierà. |
Usando "cantiniera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cercanti * = cerniera. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cantiniera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conierà = cantico; cerniera * = cercanti. |
Sciarade e composizione |
"cantiniera" è formata da: cantini+era. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cantiniera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cantine/ira, canter/inia, canine/tira, catini/nera, cinira/ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo adopera il cantiniere, È meglio che non cantino!, Svuotano cantine e soffitte, Una cantina sociale, La cantonata che prende l'attore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cantina, cantine, cantinella, cantinelle, cantinetta, cantinette, cantini « cantiniera » cantiniere, cantinieri, cantino, cantinona, cantinone, cantinoni, cantinucce |
Parole di dieci lettere: cantinelle, cantinetta, cantinette « cantiniera » cantiniere, cantinieri, cantinucce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mugginiera, liniera, minierà, miniera, caminiera, ciminiera, criniera « cantiniera (areinitnac) » mattiniera, pettiniera, routiniera, magazziniera, calunnierà, bomboniera, carboniera |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |