Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate ciminiera | ||
Un'auto del passato | Torre a Fermignano | Scorcio di Udine |
Tag correlati: fabbrica, rudere, torre |
Informazioni di base |
La parola ciminiera è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ci-mi-niè-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ciminiera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La promessa di Ada Negri (1917): I giorni e le notti passarono sull'opificio grigio. La ciminiera continuò a fendere col suo impeto diritto, col suo fischio prepotente le brume delle albe, le luci dei tramonti. La Rovella si cinse di vapori impenetrabili, si ammantò di morbido velluto verde, si fece d'oro e di ruggine, a seconda delle stagioni. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Al comando dato dal capitano, alcuni marinai scesero sul gavitello galleggiante e staccarono la catena, che venne subito ritirata a bordo. Tosto l'elice si mise in movimento facendo spumeggiare l'acqua attorno alla poppa; dalla ciminiera uscirono neri nuvoloni di fumo e la goletta si mise a filare verso l'uscita del porto, passando fra un gran numero di navi ancorate. Il crimine di Ada Negri (1917): — L'edificio a tre piani, con tutte le finestre aperte come occhi, sormontato da una terrazza candida come una fronte, aveva la stessa espressione grave ed intenta della montagna a cui s'appoggiava, sparsa di lumi qua e là, nelle baite dei mandriani. La ciminiera tagliava in due il cielo stellato. — C'è una morta, c'è una morta — diceva la lampada notturna, accesa ai piedi della ciminiera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciminiera |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caminiera, ciminiere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cime, cima, cinira, cine, cina, cera, inia, minia, minerà, mine, mina, mira, mera, nera. |
Parole contenute in "ciminiera" |
era, inie, mini, cimini, miniera. Contenute all'inverso: are, rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ciminiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: cica/caminiera. |
Usando "ciminiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caci * = caminiera. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ciminiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciac/caminiera. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ciminiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caminiera * = caci; * caminiera = cica. |
Sciarade e composizione |
"ciminiera" è formata da: cimini+era. |
Sciarade incatenate |
La parola "ciminiera" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cimini+miniera. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ciminiera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cinira/mie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I Cimini sono nel Lazio, Esce da camini e ciminiere, Termina con il cimino, Locali dei cimiteri, Costellano il cimitero di guerra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cimiciosi, cimicioso, cimiciotti, cimiciotto, cimieri, cimiero, cimini « ciminiera » ciminiere, cimino, cimiteri, cimiteriale, cimiteriali, cimiterini, cimiterino |
Parole di nove lettere: cimiciose, cimiciosi, cimicioso « ciminiera » ciminiere, cimometri, cimometro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mototorpediniera, giardiniera, mugginiera, liniera, minierà, miniera, caminiera « ciminiera (areinimic) » criniera, cantiniera, mattiniera, pettiniera, routiniera, magazziniera, calunnierà |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |