Informazioni di base |
La parola cancellarmi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cancellarmi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Sai che vuole? — scattò Marta, con gli occhi lampeggianti. — Gli è mancato il coraggio; ha rimorso, da un canto; e, dall'altro.... io ho tentato di alzar la testa, è vero? ebbene, e lui, giù! vorrebbe farmela riabbassare, giù! giù! nel fango in cui m'ha gettata! Questo vuole! Io non debbo respirare più, non debbo cancellarmi dalla fronte, qua, il marchio, il marchio con cui ha creduto di bollarmi! Questo vuole! Oh, se gli dò questa soddisfazione, di rimanere appiattata nel fango, come ranocchia ch'egli possa schiacciare col piede, se gliene venga la voglia; se gli dò questa soddisfazione, sai? ma sarebbe anche capace di mantenermi, di darmi da vestire e da mangiare, a me e ai miei.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cancellarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cancellarci, cancellarli, cancellarsi, cancellarti, cancellarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cancellai, cancelli, cancri, cane, canari, canai, cani, caci, calla, calli, calarmi, calami, calai, cala, calmi, cali, carmi, cari, celli, celarmi, celai, cela, celi, ceri, anca, anelli, anelai, anela, aneli, aceri, acari, acri, acmi, aeri, allarmi, alla, alari, nella, neri, elmi, lari, lami. |
Parole contenute in "cancellarmi" |
can, ance, armi, ella, cella, ancella, cancella. Contenute all'inverso: alle, ralle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cancellarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cancellatura/turarmi, cancellarla/lami, cancellarli/limi. |
Usando "cancellarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = cancellate; * mici = cancellarci; * mili = cancellarli; * mine = cancellarne; * misi = cancellarsi; * miti = cancellarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cancellarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cancellarle/elmi, cancellarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cancellarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cancellate/armiate, cancellarci/mici, cancellare/mie, cancellarli/mili, cancellarne/mine, cancellarsi/misi, cancellarti/miti. |
Usando "cancellarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = cancellarla; * limi = cancellarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "cancellarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cancella+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si possono tracciare e cancellare, Torta gelata... cancellata, Realizza cancellate e ringhiere, Cancellati dall'albo, Cancellato dall'albo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cancellarci, cancellare, cancellargli, cancellarla, cancellarle, cancellarli, cancellarlo « cancellarmi » cancellarne, cancellarono, cancellarsi, cancellarti, cancellarvi, cancellasse, cancellassero |
Parole di undici lettere: cancellarle, cancellarli, cancellarlo « cancellarmi » cancellarne, cancellarsi, cancellarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imballarmi, teleallarmi, preallarmi, impallarmi, installarmi, ribellarmi, sfracellarmi « cancellarmi (imrallecnac) » modellarmi, flagellarmi, ingioiellarmi, gemellarmi, appellarmi, scappellarmi, riaffratellarmi |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |