Informazioni di base |
La parola cancellarle è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: elle (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cancellarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Si deve innanzi tutto imporre a Bardo che lasci stare la disgraziata Maresca. Se vuole Isabella se la pigli pure; e vadano però a stare da loro. Se Isabella mette piede in casa nostra succedono tante di quelle porcherie che neppure l'acqua del fiume, se venisse una innondazione, potrebbe cancellarle. Poi, con Pietro non c'è nulla da fare direttamente: anzi è meglio non dirgli nulla, perché quello lì si rivolta come una tigre molestata. Ma bisogna avvertire il Giannini che sorvegli la figlia. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): La donna, rannicchiata nella cabina della sua barca, lo esortava ad andar via di là, che certe cose la testa non è in grado di cancellarle. Lui però ribatteva che là fuori la gente moriva, le persone annegavano come formiche e che se ci fosse stato un sopravvissuto, anche uno soltanto, l'avrebbe dovuto tirare su. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cancellarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cancellarla, cancellarli, cancellarlo, cancellarne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cancellare. Altri scarti con resto non consecutivo: cane, canale, calla, calle, calare, cala, cale, care, celle, celare, cela, cere, ancelle, anca, anelare, anela, anale, acre, alla, alle, alare, nella, nelle, nere, elle, lare. |
Parole contenute in "cancellarle" |
can, ance, ella, cella, ancella, cancella. Contenute all'inverso: alle, ralle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cancellarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: cancellarci/cile, cancellarvi/vile. |
Usando "cancellarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = cancellarne; * lesi = cancellarsi; * levi = cancellarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cancellarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = cancellarci; * elmi = cancellarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cancellarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: cancellarne/lene, cancellarsi/lesi, cancellarvi/levi. |
Usando "cancellarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = cancellarci; * vile = cancellarvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa per cancellare sulla lavagna, Cancellano certi reati, Crea cancellate e ringhiere, Che non possono essere cancellati, Cancellato alla stazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cancellano, cancellante, cancellanti, cancellarci, cancellare, cancellargli, cancellarla « cancellarle » cancellarli, cancellarlo, cancellarmi, cancellarne, cancellarono, cancellarsi, cancellarti |
Parole di undici lettere: cancellanti, cancellarci, cancellarla « cancellarle » cancellarli, cancellarlo, cancellarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): regalarle, segnalarle, rivelarle, siglarle, affilarle, infilarle, vigilarle « cancellarle (elrallecnac) » annullarle, frullarle, regolarle, sbriciolarle, consolarle, rosolarle, rotolarle |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |