Informazioni di base |
La parola ribellarmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: ri-bel-làr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ribellarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): “Ma io m'indurii, a furia di soffrire, e non trovai più in me la possibilità delle lagrime. Gli rispondevo rabbiosamente, cogli occhi fiammeggianti, colle labbra violette d'ira. Si scatenarono fra noi scenate feroci. “Non distinguevo più fra la morale che mi era stato insegnato di seguire e il mio istintivo bisogno di ribellarmi, di vendicarmi, di sfuggire alla morsa di quelle tanaglie. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Si affida ciecamente alle regole della Guida completa su come abbinare i colori, tra cui le due cardinali: mai accostare colori primari o vicini nel cerchio di Itten e mai vestirsi con diverse tonalità dello stesso colore. Ho osato ribellarmi alla sua dottrina una sola volta, quando sono andata a fare shopping con le mie compagne del liceo. Avevo risparmiato tre mesi di paghetta. Il bottino era composto da un paio di pantaloni gialli a vita bassa, una maglietta fucsia molto attillata e una collana effetto tatuaggio verde acqua. Avevo indossato tutto insieme quella sera a cena, sentendomi molto adulta e carismatica. Chi fu? di Luigi Pirandello (1896): Non si scompose; sorrise: – Ma se tu, da te stesso, m'hai riconosciuto!… Come son qui? Te lo dirò. Ma prima entriamo. Non vedi? Piove. - E m'attirò nell'osteria. Lì mi forzò a bere, a ribere, certamente con l'intenzione d'ubbriacarmi. Tanto era il mio stupore e tanto lo sgomento, che non seppi ribellarmi. Non bevo vino; eppure ne bevvi non so più quanto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribellarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribellarci, ribellarsi, ribellarti, ribellarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ribellai, ribelli, riel, riarmi, riami, riai, rimi, reami, remi, rari, rami, iberi, iella, ieri, ilari, belli, belai, bela, beli, bearmi, beai, bari, elmi, lari, lami. |
Parole contenute in "ribellarmi" |
bel, armi, ella, bella, ribella. Contenute all'inverso: alle, ralle. |
Lucchetti |
Usando "ribellarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = ribellate; * mici = ribellarci; * misi = ribellarsi; * miti = ribellarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribellarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribellate/armiate, ribellarci/mici, ribellare/mie, ribellarsi/misi, ribellarti/miti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ribellarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ribella+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mitologici giganti che si ribellarono a Giove, Ribellarsi alla violenza, Il movimento che si ribella alle molestie maschili, La Driver di Will Hunting - Genio ribelle, Ciocche ribelli di capelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ribellammo, ribellando, ribellano, ribellante, ribellanti, ribellarci, ribellare « ribellarmi » ribellarono, ribellarsi, ribellarti, ribellarvi, ribellasse, ribellassero, ribellassi |
Parole di dieci lettere: ribellante, ribellanti, ribellarci « ribellarmi » ribellarsi, ribellarti, ribellarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depilarmi, allarmi, imballarmi, teleallarmi, preallarmi, impallarmi, installarmi « ribellarmi (imrallebir) » sfracellarmi, cancellarmi, modellarmi, flagellarmi, ingioiellarmi, gemellarmi, appellarmi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |