Negli ex manicomi, per calmare un paziente, si usava fare la doccia fredda. |
Per calmare il prurito sulla mano usa questa crema, ma attenzione quanto ti lavi perché non è bagnabile. |
Le chiarificazioni non sono servite a calmare le acque. |
Per calmare il dolore si mise a masticare foglie di belladonna. |
Vedi di calmare i tuoi bollenti spiriti e fai quanto ti viene detto. |
Neanche le ammonizioni riuscirono a calmare la vivacità dei giocatori. |
Durante la giornata devo mangiare qualcosa per calmare i continui languori allo stomaco. |
Quella tossaccia, che non si riusciva a calmare, non ha fatto dormire il bambino per tutta la notte: era pertosse! |
Da buon arbitro riuscii a calmare i due che litigavano. |
Il medico curante riuscì a calmare i conati di vomito con l'agopuntura nell'orecchio. |
Ogni volta che ti adombri per paura, cerco di farti calmare. |
Senza gli psicofarmaci non riuscirebbe a calmare la sua ansia. |
Il mio amico è forte, ricordo la volta che con la sua calma rabbonì un energumeno che nessuno riusciva a calmare! |
Lo sfogo fa calmare una persona e la rende di nuovo pronta ad affrontare le avversità. |
Niente riusciva a calmare il prurito provocatomi da un problema papuloide. |
Ho usato una buona pomata per calmare la tendinite al gomito! |
L'arbitrato è servito a chiarire la situazione e a calmare i contendenti. |
Mentre raddolcivate la voce per tentare di calmare il neonato in lacrime, misi della musica per aiutarvi. |
Mentre esplodevano i fuochi pirotecnici, solo accarezzandola riuscivo a calmare la mia cagnetta. |
Gli esiti degli esami non sono ancora stati pubblicati, quindi cerca di calmare i tuoi entusiasmi! |