Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calibri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calabri, calibra, calibro, colibrì. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cari, cibi, alibi, albi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: calibrai. |
Parole con "calibri" |
Iniziano con "calibri": calibrino, calibriamo, calibriate. |
Finiscono con "calibri": ricalibri. |
Contengono "calibri": ricalibrino, ricalibriamo, ricalibriate. |
Parole contenute in "calibri" |
ali, cali, libri. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIcalibriAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha CALIBReraI; con ere si ha CALIBRereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calibri" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/colibrì, carica/ricalibri. |
Usando "calibri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * librini = cani; * ibrida = calda; * ibride = calde; * ibridi = caldi; * ibrido = caldo; * briga = caliga; alca * = allibri; * libriccino = caccino; * ibridano = caldano; * ibridino = caldino; * brighe = calighe; coca * = colibrì; * ibriderai = calderai; * iati = calibrati; * iato = calibrato; * ibridamente = caldamente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calibri" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/allibri. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "calibri" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinica/libricini. |
Usando "calibri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: libricini * = cinica; * cinica = libricini. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calibri" si può ottenere dalle seguenti coppie: caccino/libriccino, cani/librini, calda/ibrida, caldamente/ibridamente, caldano/ibridano, calde/ibride, calderai/ibriderai, caldi/ibridi, caldino/ibridino, caldo/ibrido. |
Usando "calibri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allibri * = alca; * colibrì = caco; colibrì * = coca; * atei = calibrate; * eroi = calibrerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "calibri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cali+libri. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "calibri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = calibrerai; * ree = calibrerei; ria * = ricalibrai; * azoni = calibrazioni. |