Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caldeggiano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caldeggiamo, caldeggiato, caldeggiavo, candeggiano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caldeggino. Altri scarti con resto non consecutivo: caldeggio, caldei, caldea, caldeo, caldino, caldi, caldano, calda, caldo, cale, calia, calino, cali, calano, cala, calo, cade, cadi, cadano, cada, cado, caia, caino, caio, clan, ceno, ciano, ciao, aldino, aldo, aleggiano, aleggia, aleggino, aleggio, aleggi, alea, algia, alga, alano, alno, aggio, aggi, agio, leggio, leggi, leggano, legga, leggo, legano, lega, legno, lego, lino, degno, diano, dino, gino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: caldeggiando. |
Parole contenute in "caldeggiano" |
ano, già, calde, giano, caldeggi, caldeggia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caldeggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: caldeggiamo/mono, caldeggiati/tino, caldeggiato/tono, caldeggiava/vano, caldeggiavi/vino. |
Usando "caldeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = caldeggiata; * note = caldeggiate; * noti = caldeggiati; * noto = caldeggiato; * nova = caldeggiava; * odo = caldeggiando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "caldeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = caldeggiata; * onte = caldeggiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caldeggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: caldeggia/anoa, caldeggiai/noi, caldeggiata/nota, caldeggiate/note, caldeggiati/noti, caldeggiato/noto, caldeggiava/nova. |
Usando "caldeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = caldeggiamo; * tino = caldeggiati; * tono = caldeggiato; * vino = caldeggiavi. |
Sciarade e composizione |
"caldeggiano" è formata da: caldeggi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "caldeggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caldeggi+giano, caldeggia+ano, caldeggia+giano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"caldeggiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cadi/leggano, cadano/leggi, cd/aleggiano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.