Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biondeggiano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biondeggiamo, biondeggiato, biondeggiavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: biondeggino. Altri scarti con resto non consecutivo: biondeggio, biondino, biondi, bionda, biondo, biodi, biodo, binde, binda, bingo, bidè, bigia, bigino, bigio, bigi, biga, bigo, bond, bone, bongo, bona, boga, boia, bega, beino, beano, ione, ionio, ioni, iodio, ioga, indegno, indiano, india, indio, indi, inia, inno, ideino, idei, ideano, idea, ideo, ondeggino, ondeggio, onda, odiano, odia, odino, odio, odano, oggi, negano, nega, nego, nano, degno, diano, dino, gino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: biondeggiando. |
Parole contenute in "biondeggiano" |
ano, bio, già, onde, giano, bionde, ondeggi, ondeggia, biondeggi, biondeggia, ondeggiano. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "biondeggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: biondeggiamo/mono, biondeggiati/tino, biondeggiato/tono, biondeggiava/vano, biondeggiavi/vino. |
Usando "biondeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = biondeggiata; * note = biondeggiate; * noti = biondeggiati; * noto = biondeggiato; * nova = biondeggiava; * odo = biondeggiando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "biondeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = biondeggiata; * onte = biondeggiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "biondeggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: biondeggia/anoa, biondeggiai/noi, biondeggiata/nota, biondeggiate/note, biondeggiati/noti, biondeggiato/noto, biondeggiava/nova. |
Usando "biondeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = biondeggiamo; * tino = biondeggiati; * tono = biondeggiato; * vino = biondeggiavi. |
Sciarade e composizione |
"biondeggiano" è formata da: biondeggi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "biondeggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bio+ondeggiano, bionde+ondeggiano, biondeggi+giano, biondeggi+ondeggiano, biondeggia+ano, biondeggia+giano, biondeggia+ondeggiano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.