Forma verbale |
Cadesse è una forma del verbo cadere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cadere. |
Informazioni di base |
La parola cadesse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ca-dés-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cadesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): E disse che agevole sarebbe la via del Cielo se non la impedissero le lusinghe del mondo; né esservi vittoria senza combattere. Andassero dunque, essi, i fratelli, per un po' nel mondo; in abito secolare e con le monete dell'avvocato sfidassero, sconosciuti ma forti, il secolo. Se qualcuno cadesse nella lotta, i vittoriosi l'aiuterebbero a risollevarsi. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): E fuori pioveva, pioveva: Roma affogava nel fango e nella tristezza, e Regina sentiva desiderî di fanciullo feroce: che su Roma cadesse in eterno una pioggia di fango, costringendo la gente ad andarsene, ad emigrare! Ella tornerebbe lassù, verso i grandi orizzonti, verso le acque pure del fiume natìo; ella rinascerebbe, ritornerebbe ad essere Regina, uccello libero e vivo. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny abbassò la pistola. Il Muti aveva ripreso cammino Johnny balzò fuori dal suo ricettacolo di tenebra, pestando sonoramente i piedi in terra, torreggiando come più torreggiar poteva. Voleva succedesse qualcosa, da parte del ragazzo Muti, per cui cadesse l'interdizione sentimentale che gli aveva impedito di sparare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: badesse, cadessi, cadeste, calesse, cedesse, radesse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: badessa, radessi. Con il cambio di doppia si ha: cadette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: casse, case, adese, asse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scadesse. |
Parole con "cadesse" |
Iniziano con "cadesse": cadessero. |
Finiscono con "cadesse": scadesse, accadesse, decadesse, ricadesse. |
Contengono "cadesse": scadessero, decadessero, ricadessero. |
Parole contenute in "cadesse" |
ade, cad, cade, esse, desse. Contenute all'inverso: seda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: cale/ledesse, cara/radesse, cari/ridesse, carica/ricadesse, caro/rodesse, casca/scadesse, case/sedesse, castri/stridesse, casucce/succedesse, cave/vedesse, cadere/resse, cadeste/stesse, cadete/tesse, cadevi/visse, cadeste/tese. |
Usando "cadesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dessero = caro; decade * = desse; arca * = ardesse; * sete = cadeste; ceca * = cedesse; roca * = rodesse; acceca * = accedesse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cadesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/ardesse, caule/eludesse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cadesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: roca/dessero. |
Usando "cadesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dessero * = roca; * roca = dessero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: caro/dessero, cadeste/sete. |
Usando "cadesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardesse * = arca; * ledesse = cale; * ridesse = cari; * rodesse = caro; * sedesse = case; * vedesse = cave; cedesse * = ceca; rodesse * = roca; accedesse * = acceca; * visse = cadevi; * stridesse = castri; risse * = ricade; * tese = cadeste; * succedesse = casucce; * eroe = cadessero. |
Sciarade e composizione |
"cadesse" è formata da: cad+esse. |
Sciarade incatenate |
La parola "cadesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cad+desse, cade+esse, cade+desse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cadere in deliquio, Una serie inferiore alla cadetta, L'aspirazione di tutte le squadre cadette, __ Rattigan, Il cadetto Winslow, Cadenze dell'attività lavorativa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cadenziamo, cadenziate, cadenzino, cadenzò, cadenzo, caderci, cadere « cadesse » cadessero, cadessi, cadessimo, cadeste, cadesti, cadete, cadetta |
Parole di sette lettere: cadenzò, cadenzo, caderci « cadesse » cadessi, cadeste, cadesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riducesse, autoriducesse, conducesse, producesse, coproducesse, desse, badesse « cadesse (essedac) » accadesse, decadesse, ricadesse, scadesse, radesse, persuadesse, dissuadesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |