Forma verbale |
Cadessero è una forma del verbo cadere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cadere. |
Informazioni di base |
La parola cadessero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cadessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Vi piace, amico mio?” disse mentre Roberto salutava dandosi per vinto. “È il Coup de la Mouette, o del Gabbiano, come dite voi. Se andrete un giorno per mare vedrete che questi uccelli scendono a picco come se cadessero, ma appena a filo d'acqua si risollevano con qualche preda nel becco. È una botta che richiede lungo esercizio, e non sempre riesce. Non riuscì, con me, al gradasso che l'aveva inventata. E così mi ha regalato e la vita e il suo segreto. Credo gli sia spiaciuto maggiormente perdere il secondo che la prima.” Vino generoso di Italo Svevo (1926): E lo sforzo raggiunse subito il suo effetto. Ecco che Giovanni, il grosso Giovanni, sedeva nella cassa di vetro luminosa, su una sedia di legno simile alla mia e nella stessa mia posizione. Era piegato in avanti, essendo la cassa troppo bassa, e teneva gli occhiali in mano, affinché non gli cadessero dal naso. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Sì, sono il servo. Annesa, mi darai da mangiare? Sono tornato tardi, perché sono stato a vedere i fuochi artificiali. Che cosa bella! Pareva che tutte le stelle del cielo cadessero giù sulla terra. Fossero state almeno buone da mangiare! E rideva come un fanciullo, socchiudendo i begli occhi castanei, e mostrando due fila di denti minuti e bianchissimi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadessero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cedessero, radessero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cadrò, cado, cassero, casse, casso, case, caso, caro, cesserò, cesso, cero, adesso, adese, adeso, aero, asse, asso, esso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scadessero. |
Parole con "cadessero" |
Finiscono con "cadessero": decadessero, ricadessero, scadessero. |
Parole contenute in "cadessero" |
ade, cad, ero, cade, esse, desse, cadesse, dessero. Contenute all'inverso: ore, seda, resse. |
Incastri |
Si può ottenere da cadrò e esse (CADesseRO); da caro e desse (CAdesseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: cale/ledessero, cara/radessero, cari/ridessero, carica/ricadessero, caro/rodessero, casca/scadessero, case/sedessero, castri/stridessero, casucce/succedessero, cave/vedessero, cadere/ressero, cadeste/stessero, cadete/tessero, cadevi/vissero, cadeste/tesero. |
Usando "cadessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accadesse * = acro; decade * = dessero; arca * = ardessero; ceca * = cedessero; roca * = rodessero; acceca * = accedessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cadessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/ardessero, caule/eludessero. |
Usando "cadessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = cadeste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cadessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: decadesse/rode. |
Usando "cadessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decadesse = rode; rode * = decadesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadesse/eroe, cadessi/eroi. |
Usando "cadessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardessero * = arca; * ledessero = cale; * ridessero = cari; * rodessero = caro; * sedessero = case; * vedessero = cave; cedessero * = ceca; rodessero * = roca; accedessero * = acceca; * vissero = cadevi; * stridessero = castri; * tesero = cadeste; * succedessero = casucce; acro * = accadesse. |
Sciarade incatenate |
La parola "cadessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cad+dessero, cade+dessero, cadesse+ero, cadesse+dessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cadere a goccia a goccia, Un vascello per cadetti, Scrisse la commedia Il cadetto Winslow, Cadevano fra calende e idi, Cadenze dell'attività lavorativa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cadenziate, cadenzino, cadenzò, cadenzo, caderci, cadere, cadesse « cadessero » cadessi, cadessimo, cadeste, cadesti, cadete, cadetta, cadette |
Parole di nove lettere: cadenzerà, cadenzerò, cadenzino « cadessero » cadessimo, cadmiante, cadmianti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deducessero, riducessero, autoriducessero, conducessero, producessero, coproducessero, dessero « cadessero (oressedac) » decadessero, ricadessero, scadessero, radessero, persuadessero, dissuadessero, evadessero |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |