Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola buttata è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: but-tà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con buttata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Due giorni prima Mattia era comparso di fronte a lei e Viola, con la sua aria sprofondata. Aveva detto io e Denis ci veniamo, alla festa. Viola non aveva avuto neppure il tempo di formulare un commento sgradevole, che quello era già in fondo al corridoio, girato di spalle e con la testa buttata giù. Non era sicura di volerlo baciare, ma ormai era tutto deciso e avrebbe fatto la figura dell'idiota con Viola se si fosse tirata indietro. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Il colloquio con Predu Maria finì di esasperarla. Buttata sui gradini della scala ella aspettava il ritorno della rivale, decisa a non lasciarla rientrare. Le sembrava di aver finalmente la prova della perfidia che si tramava contro di lei; e l'odio, la certezza che oramai tutto era perduto, le pungevano il cuore. Si sentiva sola, abbandonata, più misera di quando, bambina, doveva provvedere alla sua di sgraziata famiglia; ma appunto questo senso di solitudine e di abbandono le dava un selvaggio desiderio di lotta, la forza feroce della tigre ferita. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Avrebbe voluto fargli andar tutti insieme al covile; ma era fatica buttata: uno si sbandava a destra, e mentre il piccolo pastore correva per cacciarlo nel branco, un altro, due, tre ne uscivano a sinistra, da ogni parte. Dimodoché, dopo essersi un po' impazientito, s'adattava al loro genio, spingeva prima dentro quelli ch'eran più vicini all'uscio, poi andava a prender gli altri, a uno, a due, a tre, come gli riusciva. Un gioco simile ci convien fare co' nostri personaggi: ricoverata Lucia, siam corsi a don Rodrigo; e ora lo dobbiamo abbandonare, per andar dietro a Renzo, che avevam perduto di vista. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buttata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: buttala, buttate, buttati, buttato, buttava. Con il cambio di doppia si ha: burrata, bussata. |
Parole con "buttata" |
Finiscono con "buttata": debuttata, ributtata. |
Parole contenute in "buttata" |
tata, butta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buttata" si può ottenere dalle seguenti coppie: bune/nettata, busca/scattata, busco/scottata, butirri/irritata, butta/tatatà, buttai/aiata, buttar/arata, buttare/areata, buttano/nota, buttavi/vita, buttavo/vota. |
Usando "buttata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = buttale; * tali = buttali; * tare = buttare; * tante = buttante; * tanti = buttanti; * tarli = buttarli; * tarlo = buttarlo; * tarsi = buttarsi; * tasse = buttasse; * tassi = buttassi; * tasti = buttasti; * tasserò = buttassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buttata" si può ottenere dalle seguenti coppie: buon/nottata, butterà/areata, buttala/alta, buttano/onta, buttare/erta. |
Usando "buttata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = buttare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "buttata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ributta/tari. |
Usando "buttata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ributta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "buttata" si può ottenere dalle seguenti coppie: butta/tatatà. |
Usando "buttata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettata = bune; buttar * = arata; * scattata = busca; * scottata = busco; * irritata = butirri; * nota = buttano; * areata = buttare; * vita = buttavi; * vota = buttavo; rita * = ributta. |
Sciarade incatenate |
La parola "buttata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: butta+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Buttate giù con la matita, Buttati giù con il piccone, Buttato giù a colpi di piccone, È più facile metterla su che buttarla giù, Lo sono i prodotti alimentari da buttare via. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Buttata - S. f. Atto del buttare, e anco quantità di materia buttata. T. Alla prima buttata. Anco trasl. di guadagno o sim.
T. Ho avuto una buona buttata (di carte al giuoco). 2. (Fanf.) T. Cacc. Luogo ove si buttano volentieri gli uccelli. Panant. Op. II. 37. 3. † Colpo di mano o di bastone. V. T. Josafat. Cap. III. (Rim. e Pros. del buon sec. della ling.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: buttarvi, buttasse, buttassero, buttassi, buttassimo, buttaste, buttasti « buttata » buttate, buttati, buttato, buttava, buttavamo, buttavano, buttavate |
Parole di sette lettere: buttalo, buttano, buttare « buttata » buttate, buttati, buttato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incerottata, aggrottata, dirottata, trottata, quarantottata, cazzottata, scazzottata « buttata (atattub) » debuttata, ributtata, prosciuttata, eruttata, fruttata, sfruttata, ipersfruttata |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |