Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bussaste», il significato, curiosità, forma del verbo «bussare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bussaste

Forma verbale

Bussaste è una forma del verbo bussare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bussare.

Informazioni di base

La parola bussaste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bussaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bissaste, buscaste, bussante, bussasse, bussasti, lussaste, russaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lussasti, russasti.
Con il cambio di doppia si ha: buttaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bussate.
Altri scarti con resto non consecutivo: buste, base, usaste, usate.
Parole con "bussaste"
Finiscono con "bussaste": ribussaste.
Parole contenute in "bussaste"
bus, aste, bussa. Contenute all'inverso: sub.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bussaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: buca/cassaste, bui/issaste, bulè/lessaste, busca/scassaste, busto/tosaste, bussare/reste, bussate/teste, bussato/toste, bussava/vaste, bussavi/viste, bussasse/sete, bussassi/site.
Usando "bussaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = bussammo; * stendo = bussando; * stesse = bussasse; * stessi = bussassi; tabù * = tassaste; * stessero = bussassero; * stessimo = bussassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bussaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: bussassero/oreste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bussaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribussa/steri.
Usando "bussaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ribussa.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bussaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: bussammo/stemmo, bussando/stendo, bussasse/stesse, bussassero/stessero, bussassi/stessi, bussassimo/stessimo, bussasse/tese, bussassero/tesero, bussassi/tesi.
Usando "bussaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassaste = buca; * lessaste = bulè; tassaste * = tabù; * scassaste = busca; * tosaste = busto; * reste = bussare; * teste = bussate; * toste = bussato; * viste = bussavi; * sete = bussasse; * site = bussassi; busca * = scassaste.
Sciarade incatenate
La parola "bussaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bussa+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Giuntura per bussare, Si chiede bussando, Il buco per far vedere chi bussa, L'affare nel gergo del businessman, Un gruppo di consulenti... nel mondo del business.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bussante, bussare, bussarono, bussasse, bussassero, bussassi, bussassimo « bussaste » bussasti, bussata, bussate, bussati, bussatina, bussatine, bussato
Parole di otto lettere: bussante, bussasse, bussassi « bussaste » bussasti, busserai, busserei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infossaste, glossaste, spossaste, digrossaste, ingrossaste, arrossaste, disossaste « bussaste (etsassub) » ribussaste, decussaste, lussaste, smussaste, russaste, usaste, causaste
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUS, finiscono con E

Commenti sulla voce «bussaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze