Forma verbale |
Bussarono è una forma del verbo bussare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di bussare. |
Informazioni di base |
La parola bussarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bussarono per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Bussarono alla porta. Apparve un signore di circa trent'anni, alto, elegante, con un bel solino e la giamberga blu notte. Fu colpita dal viso sereno del nuovo venuto, sotto la piccola, impeccabile parrucca ad ala di colombo. «Ué, Cirillo! Finalmente! Non v'aspettavamo più per stasera. Come sta Genovesi, come sta?» Giovani di Federigo Tozzi (1920): Pur parlando d'interessi, la sua voce aveva una tenerezza quasi dolce. Allora egli la guardò, dissimulando la collera. Dianzi non aveva pensato di prenderla per il collo? Ora invece le dette ragione. Ma, ormai, incapace ad andarsene, non le disse né mono una parola. In quel mentre, bussarono all'uscio. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Poi Clarke sentì bussare, disse: – Avanti. – Si trovò di fronte la creatura di plastica bianca che chinò il capo come in segno di saluto e fece cenno di seguirlo. Bussarono alla porta di Cormac e poi da Hamilton. Camminarono nel corridoio, superarono la camera del sarcofago, due altre porte, presero a sinistra. Entrarono. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bussarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bissarono, buscarono, lussarono, russarono. Con il cambio di doppia si ha: buttarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bussano, busso, buono, buon, baro, usarono, usano, sarno, sano, sono, arno. |
Parole con "bussarono" |
Finiscono con "bussarono": ribussarono. |
Parole contenute in "bussarono" |
aro, bus, sarò, bussa, ussaro. Contenute all'inverso: ora, ras, sub, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bussarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: buca/cassarono, bui/issarono, bulè/lessarono, busca/scassarono, busto/tosarono. |
Usando "bussarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tabù * = tassarono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "bussarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onoraste = buste; * onorasti = busti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bussarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassarono = buca; * lessarono = bulè; tassarono * = tabù; * scassarono = busca; * tosarono = busto; busca * = scassarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bussarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: busso/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Elemento di ferro usato per bussare, Il rumore di chi bussa, L'affare nel gergo del businessman, Il suo business è costruire case, Un accordo stipulato fra chi fa... business. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bussa, bussai, bussammo, bussando, bussano, bussante, bussare « bussarono » bussasse, bussassero, bussassi, bussassimo, bussaste, bussasti, bussata |
Parole di nove lettere: buscherio, buschiamo, buschiate « bussarono » bussatina, bussatine, bussavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infossarono, glossarono, spossarono, digrossarono, ingrossarono, arrossarono, disossarono « bussarono (onorassub) » ribussarono, decussarono, lussarono, smussarono, russarono, usarono, causarono |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |