Forma verbale |
Bussasse è una forma del verbo bussare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bussare. |
Informazioni di base |
La parola bussasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bussasse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La torcevano per dolore, certe convulsioni strane, per cui le macchine parea dovessero spezzarsi, sotto il suo impeto: essa batteva sul metallo certi colpi duri, secchi, ripetuti fittamente, come bussasse per aiuto, come se chiamasse al soccorso: e nell'abbattimento che susseguiva questi impeti, il coltellino della macchina aveva un tremolio indistinto, un movimento così lieve che pareva un soffio. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Risparmio al lettore i lamenti, le condoglianze, le accuse, le difese, i “voi sola potete aver parlato,” e i “non ho parlato,” tutti i pasticci in somma di quel colloquio. Basti dire che don Abbondio ordinò a Perpetua di metter la stanga all'uscio, di non aprir più per nessuna cagione, e, se alcun bussasse, risponder dalla finestra che il curato era andato a letto con la febbre. Salì poi lentamente le scale, dicendo, ogni tre scalini, “son servito;” e si mise davvero a letto, dove lo lasceremo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bussasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bissasse, buscasse, bussassi, bussaste, lussasse, russasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lussassi, russassi. Con il cambio di doppia si ha: buttasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: basse, base, usasse. |
Parole con "bussasse" |
Iniziano con "bussasse": bussassero. |
Finiscono con "bussasse": ribussasse. |
Contengono "bussasse": ribussassero. |
Parole contenute in "bussasse" |
bus, asse, bussa. Contenute all'inverso: sub, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bussasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: buca/cassasse, bui/issasse, bulè/lessasse, busca/scassasse, busto/tosasse, bussare/resse, bussaste/stesse, bussata/tasse, bussate/tesse, bussato/tosse, bussavi/visse, bussaste/tese. |
Usando "bussasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = bussaste; tabù * = tassasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bussasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: bussaste/sete. |
Usando "bussasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassasse = buca; * lessasse = bulè; tassasse * = tabù; * scassasse = busca; * tosasse = busto; * resse = bussare; * tesse = bussate; * tosse = bussato; * visse = bussavi; risse * = ribussa; * stesse = bussaste; busca * = scassasse; * eroe = bussassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "bussasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bussa+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Elemento di ferro usato per bussare, S'indolenzisce bussando forte, L'affare nel gergo del businessman, Un accordo stipulato fra chi fa... business, Colpo bussato a una porta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bussai, bussammo, bussando, bussano, bussante, bussare, bussarono « bussasse » bussassero, bussassi, bussassimo, bussaste, bussasti, bussata, bussate |
Parole di otto lettere: bussammo, bussando, bussante « bussasse » bussassi, bussaste, bussasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infossasse, glossasse, spossasse, digrossasse, ingrossasse, arrossasse, disossasse « bussasse (essassub) » ribussasse, decussasse, lussasse, smussasse, russasse, usasse, causasse |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |