Forma verbale |
Brinda è una forma del verbo brindare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di brindare. |
Informazioni di base |
La parola brinda è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: brìn-da. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brinda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Victor stappa una bottiglia di rosé davanti all'ingresso della libreria e riempie dei bicchieri di plastica. Dobbiamo festeggiare, sostiene, se si festeggia andrà tutto bene. È solo un viaggio. Julia non brinda, ma quando Ben intona Édith Piaf si unisce sommessamente. E ci troviamo tutti in uno strano abbraccio, come fossimo già ubriachi, stupidi e saggi allo stesso tempo, cantando che vediamo la vita in rosa. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «E adesso che si fa, Gennaro?» chiede, mentre si brinda, si balla attorno all'albero, si cantano Marsigliese e Carmagnola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brinda |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: blinda, branda, brindi, brindo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: binda, brina. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rna. Altri scarti con resto non consecutivo: rida. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: brindai. |
Parole con "brinda" |
Iniziano con "brinda": brindai, brindano, brindare, brindata, brindate, brindati, brindato, brindava, brindavi, brindavo, brindammo, brindando, brindante, brindanti, brindasse, brindassi, brindaste, brindasti, brindarono, brindavamo, brindavano, brindavate, brindassero, brindassimo. |
»» Vedi parole che contengono brinda per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brinda" si può ottenere dalle seguenti coppie: briga/ganda, brighi/ghinda, brio/onda, brina/ada. |
Usando "brinda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: libri * = linda; sobri * = sonda; * aera = brinderà; * aero = brinderò; * dadino = brindino; * aerai = brinderai; * aerei = brinderei; * aiate = brindiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brinda" si può ottenere dalle seguenti coppie: brief/fenda, briose/esonda. |
Lucchetti Alterni |
Usando "brinda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ganda = briga; sonda * = sobri; * anoa = brindano; * area = brindare; * atea = brindate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "brinda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = brinderai; selli * = sbrindellai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si raddoppia brindando, Brindano agli sposi, Brina cristallizzata in aghi lunghi e sottili, È lo stesso che dire brillo, Brillavano nel forziere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brillo, brina, brinare, brinata, brinate, brinati, brinato « brinda » brindai, brindammo, brindando, brindano, brindante, brindanti, brindare |
Parole di sei lettere: brilli, brillò, brillo « brinda » brindi, brindo, brindò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rescinda, prescinda, ghinda, agghinda, linda, blinda, autoblinda « brinda (adnirb) » onda, baraonda, nauseabonda, vagabonda, errabonda, meditabonda, cogitabonda |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |