Forma verbale |
Bevessero è una forma del verbo bere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bere. |
Informazioni di base |
La parola bevessero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bevessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Arrivato in cima al campo, Osca fermava il carrino, per dar tempo alle bestie di riprendere respiro, ed esse brucavano qualche foglia, ansando come se bevessero: allora egli balzava a terra e si piegava a guardare e toccare tutti i congegni dello strumento come un bambino col suo giocattolo nuovo. Senilità di Italo Svevo (1898): Il Balli offerse un bicchiere alla signora Elena la quale accettò a patto che lui ed Emilio bevessero con lei. Il Balli bevette augurando prima con voce profonda la salute ad Amalia. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Ella passava lungo l'argine, riflettendo negli occhi il tenero splendore dell'acqua di un lilla roseo, del cielo che ardeva dietro i boschi, dell'erba tiepida che copriva gli argini. I piccoli salici giovani si curvavano a bere l'acqua luminosa e pareva bevessero, bevessero, arsi da una sete inestinguibile. Ella passava: e come i giovani salici beveva, beveva nel fiume luminoso dei sogni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bevessero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bevo, beerò, esso, vesso, vero. |
Parole contenute in "bevessero" |
ero, beve, esse, bevesse, vesserò. Contenute all'inverso: ore, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bevessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bea/avessero, bevi/vivessero, beveste/stessero, bevete/tessero, bevevi/vissero, beveste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "bevessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = beveste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bevessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bevesse/eroe, bevessi/eroi. |
Usando "bevessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = bevevi; * tesero = beveste; bevi * = vivessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "bevessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: beve+vesserò, bevesse+ero, bevesse+vesserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I beveroni serviti dal barman, Un beveraggio sospetto, I beveraggi delle fattucchiere, L'appetito viene bevendolo, Il re che beveva veleno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: beveraggi, beveraggio, beverini, beverino, beverone, beveroni, bevesse « bevessero » bevessi, bevessimo, beveste, bevesti, bevete, bevetela, bevetele |
Parole di nove lettere: bevendoli, bevendolo, beveraggi « bevessero » bevessimo, bevicchia, bevicchio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discutessero, estinguessero, distinguessero, contraddistinguessero, vesserò, avessero, riavessero « bevessero (oresseveb) » ricevessero, scrivessero, ascrivessero, trascrivessero, descrivessero, prescrivessero, iscrivessero |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |