Forma verbale |
Avessero è una forma del verbo avere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di avere. |
Informazioni di base |
La parola avessero è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: a-vés-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): selvaggi vedendo fuggire la nave, mentre si credevano certi di vederla immobilizzata sul banco, quantunque ormai avessero da cibarsi a esuberanza coi depositi di trepang e coi cadaveri dei disgraziati chinesi, si erano gettati verso la spiaggia e superate le rocce si erano messi a correre lungo la costa urlando ed agitando le armi, sperando forse che il capitano ed i suoi compagni cercassero di riprendere terra. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Ci restai male. Dieci si metteva solo in condotta, i professori non l'avevano dato a nessuno nelle materie importanti. Ma bastò quella frase perché un pensiero latente mi diventasse di colpo palese: se lei fosse venuta a scuola con me, nella mia stessa classe, se gliel'avessero permesso, adesso avrebbe avuto tutti dieci, e questo lo sapevo da sempre, e lo sapeva anche lei, e ora me lo faceva pesare. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): In casa parlavano ancora in dialetto veneto. Alle mie orecchie era un linguaggio segreto tra loro due, eco di una vita precedente e misteriosa. Un residuo del passato così come le tre foto che mia madre aveva esposto sul tavolino all'ingresso. Mi fermavo spesso a osservarle: la prima ritraeva i suoi genitori a Venezia, durante l'unico viaggio che avessero mai fatto, regalo del nonno alla nonna per le nozze d'argento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avessero |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vesserò. Altri scarti con resto non consecutivo: aver, avrò, aero, asse, asso, vesso, vero, esso. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: vesserà. |
Parole con "avessero" |
Finiscono con "avessero": riavessero. |
Parole contenute in "avessero" |
ave, ero, esse, avesse, vesserò. Contenute all'inverso: eva, ore, resse. |
Incastri |
Si può ottenere da avrò e esse (AVesseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: aver/eressero, avere/ressero, aveste/stessero, avete/tessero, avevi/vissero, aveste/tesero. |
Usando "avessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bea * = bevessero; via * = vivessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "avessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = aveste; coeva * = cossero; traeva * = trassero; valva * = valessero; volva * = volessero; astraeva * = astrassero; attraeva * = attrassero; detraeva * = detrassero; contraeva * = contrassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: avesse/eroe, avessi/eroi. |
Usando "avessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = avevi; * tesero = aveste; aver * = eressero; avi * = vivessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "avessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ave+vesserò, avesse+ero, avesse+vesserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aver/esso, asse/vero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non si può certo dire che Cirano di Bergerac lo avesse!, Se le avessimo, potremmo volare, La zona campana con Aversa e Capua, Anche una tragedia può averne uno comico, Lo è ciò che avete comprato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: averroista, averroiste, averroisti, aversa, averti, avervi, avesse « avessero » avessi, avessimo, aveste, avesti, avestica, avestiche, avestici |
Parole di otto lettere: avercele, averceli, avercelo « avessero » avessimo, avestica, avestici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconnettessero, incutessero, discutessero, estinguessero, distinguessero, contraddistinguessero, vesserò « avessero (oresseva) » riavessero, bevessero, ricevessero, scrivessero, ascrivessero, trascrivessero, descrivessero |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |