Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola benvolere è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ben-vo-lé-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con benvolere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Ma ogni mia gentilezza invece di farmi da lui benvolere, me ne ha maggiormente cattivato l'animo. Io però, seguendo il sistema di Galles, trovai nel suo cranio una piccola cartagine ossea che la stessa Facoltà medicea di Parigi riconobbe esser quello il bulbo rigeneratore dei capelli e della danza pirrica. E per questo io lo volli ammaestrare nel ballo nonché nei relativi salti dei cerchi e delle botti foderate di foglio. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Fernando voleva dire che qualche cosa si stava muovendo e che il figlio, comunque volesse chiamare quella cosa coi Solara, avrebbe fatto bene a incoraggiarla. Aveva ragione. Marcello era tornato un paio di giorni dopo con le scarpe di suo nonno da risuolare; poi aveva invitato Rino a fare un giro in macchina; poi gli aveva voluto insegnare come si guidava; poi lo aveva spinto a fare le pratiche per prendere la patente, assumendosi l'onere di farlo esercitare alla guida del suo Millecento. Forse non si trattava di amicizia, ma i Solara sicuramente avevano preso Rino a benvolere. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): L'assalariato si ringalluzzì tutto, intuendo quale poteva essere il mezzo per farsi benvolere dal padroncino; esitando, nondimeno, ad approfittarne. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per benvolere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bene, bevo, beve, beole, bere, boere, elee, nere, volée, vere. |
Parole contenute in "benvolere" |
ben, ere, olé, voler, volere. |
Incastri |
Si può ottenere da bene e voler (BENvolerE). |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "benvolere" si può ottenere dalle seguenti coppie: beni/volerei. |
Sciarade e composizione |
"benvolere" è formata da: ben+volere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Molto più che benvoluta, Benvolute, meritevoli d'affetto, Più che benvoluti, Non è benvisto dai suoi clienti (ma non è il commesso particolarmente insistente), Lo era Benvenuto Cellini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Benvolere - [T.] S. m. Significa non il Voler bene in senso d'Avv., nè Volere il bene d'uno, ma Volergli bene, cioè Avergli amore, o almeno affetto. Questo almeno nell'uso mod., sebbene a modo di nome non sia com.
Nei seg. ha senso più ampio. Fir. Rag. 148. (C) Il qual desiderio generava un certo ben volere verso di me. Rim. ant. Re. Enz. P. N. Sì finalmente Amor m'ha meritato (rimeritato) Dello mio benvolere. [Tav.] Cic. Amiciz. p. 129. |
Benvolere - [T.] Verbo che sotto forma neut. prende senso d'att., nel modo: T. Con le maniere sue umili, ma non senza decoro, si fa benvolere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: benviste, benvisti, benvisto, benvogliente, benvoglienti, benvoglienza, benvoglienze « benvolere » benvoluta, benvolute, benvoluti, benvoluto, benzaldeide, benzaldeidi, benzene |
Parole di nove lettere: benvenute, benvenuti, benvenuto « benvolere » benvoluta, benvolute, benvoluti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collere, dolere, solere, volere, stravolere, rivolere, malvolere « benvolere (erelovneb) » disvolere, mere, camere, affittacamere, telecamere, cinecamere, telecinecamere |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |