Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola telecamere è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: te-le-cà-me-re. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con telecamere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le ville sparse a Quindici, i nascondigli segreti, le strade asfaltate e la pubblica illuminazione erano opera del comune che con i soldi pubblici aiutava i Graziano e li rendeva immuni da attentati e agguati. Gli esponenti delle due famiglie vivevano barricati dietro cancelli invalicabili e sorvegliati ventiquattro ore su ventiquattro da telecamere a circuito chiuso. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Senonché, le locali erano in qualche modo in simbiosi con tutte le forme di vita della zona, le nuove no; il che ha provocato una reazione a catena. Le telecamere che abbiamo lasciato sul posto ci hanno mostrato scene da incubo in cui letteralmente tutti hanno cominciato a mangiare tutti, o anche semplicemente ad uccidere. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Tutt'intorno riecheggiava il brusio del pubblico, ma da lì non era possibile udire cosa dicessero i reporter che descrivevano la situazione alle telecamere accese. Aurora si posizionò le cuffie della radio sulle orecchie, isolandosi dal resto del mondo. Accese il dispositivo e lasciò che i crepitii vuoti prendessero il posto di tutti gli altri suoni, del chiacchiericcio, del sibilo del vento e del rumore delle onde. Quel suono ritmico, privo di significato, le parve la cosa più rilassante che avesse udito nell'ultima settimana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecamere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: telecamera. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tela, teca, team, temere, teme, tare, elea, elee, elce, lame, lare, care, cere. |
Parole contenute in "telecamere" |
ere, mere, tele, camere. Contenute all'inverso: ace, rem, rema. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cine si ha TELEcineCAMERE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecamere" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefoto/fotocamere, televideo/videocamere. |
Usando "telecamere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cameretta = teletta; * camerette = telette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "telecamere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fotocamere = telefoto; * videocamere = televideo. |
Sciarade e composizione |
"telecamere" è formata da: tele+camere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: teleborsa, teleborse, telebussola, telebussole, telecabina, telecabine, telecamera « telecamere » telecardiologia, telecettore, telecettori, telechirurgia, telecinecamera, telecinecamere, telecinematografia |
Parole di dieci lettere: telecabina, telecabine, telecamera « telecamere » telecinesi, telecopier, telecrazia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivolere, malvolere, benvolere, disvolere, mere, camere, affittacamere « telecamere (eremacelet) » cinecamere, telecinecamere, bicamere, tricamere, anticamere, videocamere, monocamere |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |