Forma verbale |
Battevamo è una forma del verbo battere (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di battere. |
Informazioni di base |
La parola battevamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): — Se occorre, perché no? — disse Ballore: poi sospirò. — Ah, come sono stanco! Per poco il fuoco non mi avvolgeva e mi abbrustoliva come una fava! Ma l'abbiamo domato: fuggiva come un diavolo, e noi dietro, con fronde e bastoni, lo inseguivamo e lo battevamo e lo schiacciavamo come una bestia. Meno male, non è arrivato al bosco, ma ti dico io ci ha ben morsicato: guarda. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): E lui si chinò al mio orecchio, mi parlò nell'orecchio. E io ascoltai le parole sue al mio orecchio, ridendo, “ah! ah!”, e parlai nell'orecchio a lui, e fummo due che si parlavano all'orecchio, e ridevamo, ci battevamo le mani sulle spalle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per battevamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: battevano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: battevo, batta, batto, bava, beva, bevo, atta, atto, atea, ateo, team, temo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbattevamo. |
Parole con "battevamo" |
Finiscono con "battevamo": abbattevamo, dibattevamo, ribattevamo, combattevamo, controbattevamo, sbattevamo. |
Parole contenute in "battevamo" |
amo, eva, atte, batte, batteva. Contenute all'inverso: ave, vetta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "battevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: battevate/temo. |
Usando "battevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = battevano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "battevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibatteva/modi, ribatteva/mori. |
Usando "battevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dibatteva = modi; modi * = dibatteva; mori * = ribatteva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "battevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: battevano/mono. |
Usando "battevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = battevate; rimo * = ribatteva. |
Sciarade incatenate |
La parola "battevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: batteva+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "battevamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rizza * = ribattezzavamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Batteva bandiera nera, Lo sono i battezzandi rispetto ai loro padrini, Adulto che si prepara a ricevere il battesimo, I battesimi seguono quelli lieti, Porta la neonata al fonte battesimale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: batteste, battesti, battete, battette, battettero, battetti, batteva « battevamo » battevano, battevate, battevi, battevo, battezza, battezzai, battezzammo |
Parole di nove lettere: batterono, battesimi, battesimo « battevamo » battevano, battevate, battezzai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coesistevamo, resistevamo, insistevamo, consistevamo, persistevamo, assistevamo, sussistevamo « battevamo (omavettab) » abbattevamo, dibattevamo, ribattevamo, combattevamo, controbattevamo, sbattevamo, flettevamo |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |