Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barbassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barbasso, bardassi, barrassi, garbassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: garbasse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: barassi. Altri scarti con resto non consecutivo: barbi, barai, bara, bari, babà, basi, arassi, arai, arsi, rasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbarbassi. |
Parole con "barbassi" |
Finiscono con "barbassi": sbarbassi, tassobarbassi. |
Contengono "barbassi": sbarbassimo. |
Parole contenute in "barbassi" |
bar, assi, barba, bassi. Contenute all'inverso: bra, issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barbassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: base/serbassi, barri/ribassi, barbare/ressi, barbarità/ritassi, barbaro/rossi, barbata/tassi, barbate/tessi, barbato/tossi. |
Usando "barbassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prebarba * = pressi; tuba * = turbassi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "barbassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: barba/abbassi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "barbassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turbassi * = tuba; * ribassi = barri; * ressi = barbare; * rossi = barbaro; * tessi = barbate; * tossi = barbato; pressi * = prebarba. |
Sciarade e composizione |
"barbassi" è formata da: bar+bassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "barbassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: barba+assi, barba+bassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.