Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola balsamino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balsamino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balsamico, balsamina, balsamine, balsamini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: balsamo, balano, balì, basai, basano, basa, basino, basi, baso, baio, alano, alno, asino, lamino, lamio, lami, lino, saio, sano, smino, sino. |
Parole con "balsamino" |
Finiscono con "balsamino": imbalsamino. |
Parole contenute in "balsamino" |
ami, mino, amino, balsa, balsami. Contenute all'inverso: asl, mas, sla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "balsamino" si può ottenere dalle seguenti coppie: balsami/mimino, balsamico/cono, balsamiti/tino. |
Usando "balsamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = balsamici; * note = balsamite; * noti = balsamiti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "balsamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = balsamite. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "balsamino" si può ottenere dalle seguenti coppie: balsamici/noci, balsamite/note, balsamiti/noti. |
Usando "balsamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balsami * = mimino; * cono = balsamico. |
Sciarade e composizione |
"balsamino" è formata da: balsa+mino. |
Sciarade incatenate |
La parola "balsamino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balsa+amino, balsami+mino, balsami+amino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa prima o dopo un balsamo, È balsamico quello di Modena, La capitale di una repubblica baltica, Una delle lingue baltiche, Lo Stato baltico con Vilnius. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Balsamino - S. m. (Bot.) [D. Pont.] Nome volgare dell'Amyris opobalsamum, L. Arboscello, che somministra il sugo conosciuto sotto il nome di Balsamo della Mecca. Appartiene alla famiglia delle Terebintacee e all'Ottandria monoginia del sistema di Linneo. = Lib. Viagg. (C) Quando voglion potare i balsamini, non lo fanno con ferro, ma li potano con un osso aspro e tagliente.
[Cont.] Spet. nat. III. 129. Diverse ficoidi, un ananas o sia anacardo, diversi aloe, una pianta di caffè, e parecchi balsamini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: balsamici, balsamico, balsamina, balsaminacea, balsaminacee, balsamine, balsamini « balsamino » balsamite, balsamiti, balsamo, balse, baltei, balteo, baltica |
Parole di nove lettere: balsamina, balsamine, balsamini « balsamino » balsamite, balsamiti, balzarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diramino, tramino, catramino, esaminò, esamino, riesaminò, riesamino « balsamino (onimaslab) » imbalsamino, contamino, contaminò, decontamino, decontaminò, rottamino, squamino |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |