Forma verbale |
Esamino è una forma del verbo esaminare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esaminare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola esamino è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: esaminò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esamino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — .... per tanti buoni sentimenti, ho un cruccio, qui.... Non so spiegarmi, non mi comprendo io stessa, ma creda, creda che non vorrei essere così. Mi esamino: è forse orgoglio che soffre nel trovarsi superato? è gelosia della sua gloria futura? — La mia gloria futura! — esclamò Flavio scuotendo il capo — essa, se mai verrà, si umilia fin d'ora a' suoi ginocchi. Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Ella parte!… Ella muore!… Ella muore per me!… Io non la rivedrò più mai!… Quale strana, quale fatale potenza si racchiude in questa parola breve ed acuta come il grido che strappa il dolore? Io ne esamino la forma, ne studio il suono, cerco di scoprirne il significato recondito: Mai! mai! mai!… La biondina di Marco Praga (1893): Se, una volta o l'altra arrivo a coglierle in fallo, vale a dire che si tradiscano, io esamino il soggetto: se mi va, se à le qualità che voglio, piglio la ragazza e le dico: «È quello lì che ti piace?» Se diventa rossa, so il fatto mio. Allora osservo lui: capisco subito se lui corrisponde. Se sì, lo piglio e gli dico: «Sei un bravo ragazzo. Ti piace? La vuoi?» E li sposo. Ò fatto così per la maggiore, la Carolina: le ò dato un bravo ragazzo che conoscevo, che avevo qui da dieci anni in istudio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esamino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esalino, esamina, esamini, esumino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esano, saio, sano, smino, sino. |
Parole con "esamino" |
Finiscono con "esamino": riesamino, riesaminò. |
Parole contenute in "esamino" |
ami, mino, amino, esami. Contenute all'inverso: mas. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esamino" si può ottenere dalle seguenti coppie: eschi/chiamino, esala/lamino, esali/limino, esami/mimino, esano/nomino. |
Usando "esamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teresa * = termino; * minorazione = esarazione; * minorazioni = esarazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rise * = riamino; salse * = salamino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esamino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesami/nori. |
Usando "esamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riesami. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esamino" si può ottenere dalle seguenti coppie: esarazione/minorazione, esarazioni/minorazioni. |
Usando "esamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limino = esali; * nomino = esano; * chiamino = eschi; esami * = mimino; termino * = teresa; * aio = esaminai; * ateo = esaminate; * avio = esaminavi; * astio = esaminasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "esamino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esami+mino, esami+amino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esamino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = esaminarono; * atre = esaminatore; * atri = esaminatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smorto in viso, esangue, Si fanno ai malati esangui, Esanimi, privi di vita, Gruppo di esaminatori, Esaminato per controllo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esamineresti, esaminerete, esaminerò, esamini, esaminiamo, esaminiate, esaminino « esamino » esamone, esamoni, esamotore, esamotori, esamucci, esamuccio, esangue |
Parole di sette lettere: esaltai, esamina, esamini « esamino » esamone, esamoni, esangue |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esclamino, bignamino, ramino, bramino, diramino, tramino, catramino « esamino (onimase) » riesamino, riesaminò, balsamino, imbalsamino, contamino, contaminò, decontamino |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |