Informazioni di base |
La parola bagnetto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ottenga). Divisione in sillabe: ba-gnét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bagnetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Una garza di quelle che usava per farle il bagnetto da neonata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bagnetto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bagnetti, cagnetto, ragnetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cagnetta, cagnette, cagnetti, ragnetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bagno, batto, aneto, atto, getto. |
Parole contenute in "bagnetto" |
etto, netto. Contenute all'inverso: tenga, ottenga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bagnetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: bara/ragnetto, bare/regnetto, base/segnetto, bagna/nanetto, bagno/nonetto, bagnini/inietto, bagnerà/ratto, bagnerò/rotto. |
Usando "bagnetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scriba * = scrignetto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bagnetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: bagna/annetto. |
Usando "bagnetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottennero = bagnerò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bagnetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regnetto = bare; scrignetto * = scriba; * ratto = bagnerà; * rotto = bagnerò; * inietto = bagnini; bagna * = nanetto; bagno * = nonetto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usano dopo i bagni o le docce, Il bagnino le dispone con gli ombrelloni, Un bagno a pioggia, Il Bagnoli del calcio, La mitica fonte in cui si bagnavano le Grazie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Bagnetto, Bagnettino, Bagnuolo - Bagnetto, diminutivo di luogo o vaso adattato a prender bagni. Bagnettino è bagno non intero della persona. Bagnuolo, voce medica che significa far bagni con qualche lozione o decotto a parte malata con lasciarvi sopra un piccolo pannolino inzuppato di quello. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Bagnetto - S. m. Dim. di BAGNO. T. Per lo più indica non l'atto, ma il luogo dove uno si bagna. = Car. Long. Sof. 104. (M.) Una parte del laghetto dentro da quelle (grotte) riducendosi, faceva altri bagnetti e conserve d'acque calde, fredde, temperate più o meno,… Targ. Tozz. G. Viag. 3. 401. (Gh.) Fa menzione di questo antico bagnetto Mengo Faentino… Vasar. Vit. 15. 119. Lascio di dire il comodo dell'antibagno, lo spogliatojo, il bagnetto, i quali,… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bagnereste, bagneresti, bagnerete, bagnerò, bagnetti, bagnettini, bagnettino « bagnetto » bagni, bagniamo, bagniate, bagnina, bagnine, bagnini, bagnino |
Parole di otto lettere: bagnerai, bagnerei, bagnetti « bagnetto » bagniamo, bagniate, bagolare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): panetto, timpanetto, stranetto, platanetto, lontanetto, divanetto, giovanetto « bagnetto (ottengab) » cagnetto, compagnetto, ragnetto, ingegnetto, legnetto, regnetto, segnetto |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |