Verbo | |
Avvicendare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è avvicendato. Il gerundio è avvicendando. Il participio presente è avvicendante. Vedi: coniugazione del verbo avvicendare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di avvicendare (ruotare, alternare, intervallare, sostituire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola avvicendare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Divisione in sillabe: av-vi-cen-dà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvicendare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvicendare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvicendate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avviene, avviare, avvia, aviere, avida, avide, avena, avere, aver, avare, acne, acre, andare, andar, vicende, viceré, viene, vide, venda, vende, vena, vene, veda, vede, vere, iena, iene, idre, cenare, cena, cene, ceda, cede, cere, care. |
Parole contenute in "avvicendare" |
are, dare, vice, vicenda, avvicenda. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvicendare" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicendai/ire, avvicendamenti/mentire, avvicendamento/mentore, avvicendata/tare. |
Usando "avvicendare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = avvicendata; * areate = avvicendate; * areati = avvicendati; * areato = avvicendato; * rendo = avvicendando; * evi = avvicendarvi; * resse = avvicendasse; * ressi = avvicendassi; * reste = avvicendaste; * resti = avvicendasti; * ressero = avvicendassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvicendare" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicenderà/areare, avvicendata/atre, avvicendato/otre. |
Usando "avvicendare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = avvicendata; * erte = avvicendate; * erti = avvicendati; * erto = avvicendato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvicendare" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicenda/area, avvicendata/areata, avvicendate/areate, avvicendati/areati, avvicendato/areato, avvicendai/rei, avvicendando/rendo, avvicendasse/resse, avvicendassero/ressero, avvicendassi/ressi, avvicendaste/reste, avvicendasti/resti, avvicendate/rete, avvicendati/reti. |
Usando "avvicendare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiè = avvicendarti; * vie = avvicendarvi; * mentire = avvicendamenti; * mentore = avvicendamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvicendare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvicenda+are, avvicenda+dare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che si avvicendano, Prevede un avvicendamento di professori, Continui avvicendamenti di colori, luci e figure, Avvicendati, non consecutivi, Avviato alla destinazione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Alternare, Avvicendare - Le cose si alternano, le persone si avvicendano; questa differenza non è però sempre così assoluta. In avvicendare si scorge qualche maggiore ingerenza della volontà. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Avvicendare - V. a. Da VICENDA. Alternare, Mutare a vicenda. G. V. 9. 304. 2. (C) Consigliavano di porsi a Santa Maria a Monte, e afforzare il campo, e avvicendare i cittadini e' forestieri.
2. E neut. [Camp.] Om. S. G. Gris. 62. Sempre faceva utile (G. C.) a quelli che 'l seguitavano, e non continuamente solo con le parole e con la dottrina, ma anco con li segni e con miraculi avvicendando quando con questa cosa e quando con quella. 3. N. pass. Ovid. Pist. 33. (C) La cosa, che non s'avvicenda, non può durare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvicendamento, avvicendammo, avvicendando, avvicendano, avvicendante, avvicendanti, avvicendarci « avvicendare » avvicendarono, avvicendarsi, avvicendarti, avvicendarvi, avvicendasse, avvicendassero, avvicendassi |
Parole di undici lettere: avvertivano, avvertivate, avvicendano « avvicendare » avvicendata, avvicendate, avvicendati |
Lista Verbi: avvertire, avviare « avvicendare » avvicinare, avvilire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiocomandare, domandare, ridomandare, bendare, sbendare, affaccendare, sfaccendare « avvicendare (eradnecivva) » emendare, rammendare, ghindare, agghindare, blindare, brindare, vagabondare |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |