Forma verbale |
Augurarono è una forma del verbo augurare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di augurare. |
Informazioni di base |
La parola augurarono è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con augurarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Renzo avrebbe voluto prolungare il discorso, e fissare, a parte a parte, quello che si doveva fare il giorno dopo; ma era già notte, e le donne gliel'augurarono buona; non parendo loro cosa conveniente che, a quell'ora, si trattenesse più a lungo. La notte però fu a tutt'e tre così buona come può essere quella che succede a un giorno pieno d'agitazione e di guai, e che ne precede uno destinato a un'impresa importante, e d'esito incerto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per augurarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: augurano, auguro, aura, agra, agro, ararono, arano, arno, urano, guano, grano, gran. |
Parole con "augurarono" |
Finiscono con "augurarono": riaugurarono, inaugurarono. |
Parole contenute in "augurarono" |
aro, raro, augura. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "augurarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: augusta/stararono, augusti/stirarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "augurarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: augure/errarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "augurarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stararono = augusta; * stirarono = augusti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"augurarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: auguro/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Formula latina per augurare ulteriori successi, Si augurano a chi va via per le ferie, Una bicchierata augurale, Si augura brindando, Tornato in auge. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: augurare, augurargli, augurarla, augurarle, augurarli, augurarlo, augurarmi « augurarono » augurarsi, augurarti, augurarvi, augurasse, augurassero, augurassi, augurassimo |
Parole di dieci lettere: augurabile, augurabili, augurargli « augurarono » auguratore, auguratori, auguravamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): figurarono, prefigurarono, raffigurarono, configurarono, riconfigurarono, sfigurarono, trasfigurarono « augurarono (onorarugua) » riaugurarono, inaugurarono, abiurarono, giurarono, congiurarono, scongiurarono, spergiurarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |