Forma verbale |
Attribuivo è una forma del verbo attribuire (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di attribuire. |
Informazioni di base |
La parola attribuivo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: at-tri-bu-ì-vo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attribuivo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Guardandoci, avevamo ambedue lo stesso sorriso di compatimento, reso in lui più acido da una viva paterna ansietà per il mio avvenire; in me, invece, tutto indulgenza, sicuro com'ero che le sue debolezze oramai erano prive di conseguenze, tant'è vero ch'io le attribuivo in parte all'età. Egli fu il primo a diffidare della mia energia e, — a me sembra, — troppo presto. Epperò io sospetto che, pur senza l'appoggio di una convinzione scientifica, egli diffidasse di me anche perché era stato fatto da lui, ciò che serviva — e qui con fede scientifica sicura — ad aumentare la mia diffidenza per lui. L'amuleto di Neera (1897): Centinaia di lucciole mi passarono davanti agli occhi. Egli mi domandò: “Vi sentite male?„ con un tale accento che se avessi dubitato delle sue intenzioni me ne doveva rendere certa. Risposi che soffrivo da qualche tempo di capogiri, che li attribuivo alla mia vita troppo rinchiusa. Ardevo di chiedergli dei particolari su quelle signore, ma me ne guardai bene. Egli che aveva tanto desiderio di darmeli quanto io di saperli me li lasciò cadere dall'alto con preziosità ostentata. Disse che la signora era vedova di un colonnello, che era molto distinta, che sembrava assai delicata di salute; che la figlia le usava i più teneri riguardi, che era un piacere vederle insieme strette dal più soave degli affetti e così dignitose nella loro solitudine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attribuivo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attribuirò, attribuito, attribuiva, attribuivi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attivo, atti, attui, attuo, atto, atrii, atrio, atri, atro, trii, trio, rivo, buio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: attributivo. |
Parole contenute in "attribuivo" |
bui, tribù, attribuì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attribuivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: atre/retribuivo, attribuirò/rovo, attribuisca/scavo, attribuisco/scovo, attribuisti/stivo. |
Usando "attribuivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = attribuita; * voti = attribuiti; * voto = attribuito. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attribuivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovate = attribuiate; conta * = contribuivo; dista * = distribuivo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attribuivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: attribuii/voi, attribuita/vota, attribuiti/voti, attribuito/voto. |
Usando "attribuivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retribuivo = atre; * rovo = attribuirò; * scavo = attribuisca; * scovo = attribuisco; * ateo = attribuivate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attributi che qualificano, La pietra cui anticamente si attribuiva il potere di tenere lontana l'ubriachezza, Una raccolta di scritti attribuiti a Plutarco, L'attributo che si dà alla pazienza, Le ditte cui sono state attribuite medaglie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attribuiti, attribuito, attribuiva, attribuivamo, attribuivano, attribuivate, attribuivi « attribuivo » attributi, attributiva, attributivamente, attributive, attributivi, attributivo, attributo |
Parole di dieci lettere: attribuito, attribuiva, attribuivi « attribuivo » attricetta, attricette, attrizione |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costitutivo, sostitutivo, attutivo, retribuivo, contribuivo, distribuivo, ridistribuivo « attribuivo (oviubirtta) » acuivo, seguivo, eseguivo, inseguivo, conseguivo, proseguivo, perseguivo |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |