Forma di un Aggettivo |
"imperniata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo imperniato. |
Informazioni di base |
La parola imperniata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: im-per-nià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imperniata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Penetrammo nel laboratorio di Severino e qui una vista penosa si offrì ai nostri occhi. Lo sventurato erborista giaceva cadavere in un lago di sangue, con la testa spaccata. Intorno, gli scaffali parevano esser stati devastati dalla tempesta: ampolle, bottiglie, libri, documenti giacevano qua e là in gran disordine e rovina. Accanto al corpo stava una sfera armillare, grande almeno due volte il capo di un uomo; di metallo finemente lavorato, sormontata da una croce d'oro e imperniata su un corto treppiede decorato. Altre volte l'avevo notata sul tavolo a sinistra dell'ingresso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imperniata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imperniate, imperniati, imperniato, imperniava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imperia, imperi, impera, imita, iper, ieri, iena, irata, irta, inia, merita, meri, mera, meni, menata, mena, menta, meta, peri, pera, peni, penata, pena, pita, erta, rita, rata, nata. |
Parole contenute in "imperniata" |
per, ernia, perni, erniata, imperni, impernia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imperniata" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperniai/aiata, imperniare/areata, imperniamo/mota, imperniano/nota, imperniavi/vita, imperniavo/vota. |
Usando "imperniata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = imperniare; * tante = imperniante; * tasse = imperniasse; * tassi = imperniassi; * tasti = imperniasti; * aura = imperniatura; * aure = imperniature; * tasserò = imperniassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imperniata" si può ottenere dalle seguenti coppie: impernierà/areata, imperniano/onta, imperniare/erta. |
Usando "imperniata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = imperniare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "imperniata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = imperniamo; * nota = imperniano; * areata = imperniare; * vita = imperniavi; * vota = imperniavo; * urea = imperniature. |
Sciarade incatenate |
La parola "imperniata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imperni+erniata, impernia+erniata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"imperniata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: imperi/nata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I comandi imperniati, La cavità dove s'impernia il femore, Fondò l'impero turco, Imperò dopo Nerone, Impermeabile con cintura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imperniarono, imperniasse, imperniassero, imperniassi, imperniassimo, imperniaste, imperniasti « imperniata » imperniate, imperniati, imperniato, imperniatura, imperniature, imperniava, imperniavamo |
Parole di dieci lettere: imperniamo, imperniano, imperniare « imperniata » imperniate, imperniati, imperniato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miniata, calunniata, coniata, archegoniata, indemoniata, testimoniata, erniata « imperniata (atainrepmi) » attorniata, boiata, ingoiata, ringoiata, annoiata, troiata, rasoiata |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |