Forma verbale |
Assunto è una forma del verbo assumere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di assumere. |
Aggettivo |
Assunto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: assunta (femminile singolare); assunti (maschile plurale); assunte (femminile plurale). |
Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
lavoro (18%), licenziato (16%), preso (6%), impiegato (4%), dipendente (4%), lavoratore (3%), nuovo (3%), stabile (3%), subito (3%), apprendista (2%), stipendio (2%), asserzione (2%), impegno (2%), neo (2%), stipendiato (2%), cielo (2%), impegnato (2%). Vedi anche: Parole associate a assunto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola assunto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-sùn-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assunto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ma l'indomani le cose erano andate in modo diverso. Un doppio che opponeva l'Adriana Trentini e Bruno Lattes ai due quindicenni (col Malnate seduto in cima alla scranna arbitrale a far la parte del paziente conteggiatore di punti) aveva subito assunto la piega delle partite che non finiscono mai. La biondina di Marco Praga (1893): Il mercato, per quanto obbrobrioso, avrebbe sempre assunto l'aspetto di una relazione. E questo non voleva e non poteva. Non voleva, perché aveva giurato ad un moribondo di non aver altri amanti; e un amante che paga è pur sempre un amante. Non poteva, perché tutto dentro di lei, dopo la trasformazione subita, protestava contro ciò che potesse assumere, anche lontanamente, l'aspetto di un legame fisso e continuo con un uomo purchessia. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): I loro volti avevano assunto un'espressione bestiale ed i loro occhi che brillavano per la febbre, si fissavano con ardente bramosia sulla piccola tenda di Seghira. L'antropofagia si manifestava in tutto il suo orrore in quegli uomini, che forse tutta la notte avevano sognato di gustare quelle delicate carni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assunto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assento, assunta, assunte, assunti, assurto. Con il cambio di doppia si ha: appunto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asso, auto. |
Parole con "assunto" |
Iniziano con "assunto": assuntore, assuntori, assuntoria, assuntorie. |
Finiscono con "assunto": riassunto, neoassunto. |
Parole contenute in "assunto" |
unto, sunto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assunto" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/presunto, assaggi/aggiunto, assuma/manto, assume/mento, assumo/monto, assunsi/sito. |
Usando "assunto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosi = assunsi; sua * = sussunto; * toserò = assunsero; * orice = assuntrice; * orici = assuntrici. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assunto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rissa * = riunto; presa * = presunto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assunto" si può ottenere dalle seguenti coppie: assunsero/toserò, assunsi/tosi. |
Usando "assunto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * presunto = aspre; * manto = assuma; * mento = assume; * monto = assumo; * aggiunto = assaggi; * sito = assunsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assumono, assunse, assunsero, assunsi, assunta, assunte, assunti « assunto » assuntore, assuntori, assuntoria, assuntorie, assuntrice, assuntrici, assunzione |
Parole di sette lettere: assunta, assunte, assunti « assunto » assurda, assurde, assurdi |
Lista Aggettivi: assortito, assorto « assunto » assurdo, astemio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispunto, sunto, desunto, presunto, bisunto, consunto, inconsunto « assunto (otnussa) » riassunto, neoassunto, sussunto, saboto, sabotò, doto, dotò |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |