Forma verbale |
Riassunto è una forma del verbo riassumere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riassumere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola riassunto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ri-as-sùn-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riassunto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dualismo di Matilde Serao (1919): La bionda fanciulla ha molto sofferto, ha trascorso le notti insonni e le giornate malinconiche, ma anche il dolore si attenua, diminuisce e scompare. Per lei l'amore è diventato un ricordo lontano lontano, un'epoca felice e passata, un periodo bellissimo ed esaurito; ci pensa talvolta, ma senza volerlo far rivivere. Come molte persone di questa terra, ha amato quanto ne basta: nei suoi due amori, ha riassunto il suo grande amore. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Nei sogni le impressioni tornano spesso sfigurate, sconnesse, più grandi o più piccole della verità; ma non perdono mai il significato che le fa nascere. Avviene non di rado che nell'ingrandimento grottesco ed esagerato o nella riduzione che sopportano, si manifesti a chi sogna, analizzato o riassunto, il significato che inutilmente aveva cercato ad occhi aperti. Il senso è più libero a percepire ciò che la ragione o non osa o non sa, o non vuole intendere: e dai sogni qualche volta s'intende la vita come dal commento il poema. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Così siamo memoria contro memoria e questo non basta mai, neppure quando non si ha a che fare con chi si avvicina ai novant'anni. Spero soltanto che la persona che vado a incontrare abbia salvaguardato meglio dall'erosione i territori della sua vita depositati nella mente, come mi è parso parlandole e raccogliendo quel che mia madre mi aveva riferito dopo averla vista, quel «ti ho già detto tutto» equivalente a un riassunto breve ma traforato di elementi inattendibili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassunto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassunta, riassunte, riassunti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riso, riunto, rito, raso, iato, isso, asso, auto. |
Parole contenute in "riassunto" |
ria, unto, sunto, assunto. Contenute all'inverso: sai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassunto" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaggi/aggiunto, riassuma/manto, riassume/mento, riassumo/monto, riassunsi/sito. |
Usando "riassunto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosi = riassunsi; * toserò = riassunsero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassunto" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassunsero/toserò, riassunsi/tosi. |
Usando "riassunto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manto = riassuma; * mento = riassume; * monto = riassumo; * aggiunto = riassaggi; * sito = riassunsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "riassunto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assunto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Epilogo, Riassunto, Conclusione - Epilogo è l'ultima parte di una orazione, dove generalmente si comprendono in un concetto comune le cose dette per l'avanti; è il contrario di Prologo. - La voce Riassunto significa Ripetizione compendiata delle cose dette innanzi, acciocchè l'ascoltatore o il giudice possa formarsene chiaro concetto. - La Conclusione è l'ultima parte del discorso, nella quale il dicitore, pigliandone materia dalle cose dette, dimostra la validità e la giustezza de' suoi argomenti. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riassunta, riassunte, riassunti, riassuntiva, riassuntive, riassuntivi, riassuntivo « riassunto » riassunzione, riassunzioni, riattacca, riattaccai, riattaccammo, riattaccando, riattaccano |
Parole di nove lettere: riassunta, riassunte, riassunti « riassunto » riattacca, riattacco, riattaccò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sunto, desunto, presunto, bisunto, consunto, inconsunto, assunto « riassunto (otnussair) » neoassunto, sussunto, saboto, sabotò, doto, dotò, aneddoto |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |